Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Una montagna di carbone alla Ragioneria dello Stato

Oggi pomeriggio presidio indetto dal Coordinamento Precari Scuola a Trastevere, in via napoleone Parboni, sotto la Ragioneria dello stato per il ritardo di mesi nel pagamento degli stipendi a precari e precarie della scuola e più in generale per la gestione della scuola e del lavoro nella scuola da parte del governo Renzi e di chi lo ha preceduto..

La corrispondenza con un compagno dei Coordinamento Precari Scuola.

 

Il presidio è oggi 14 gennaio, dalle 15 alle 18

Durata
Biblioteche Roma, Tronca propone gestione Zetema
Mer, 13/01/2016 - 11:38

Corrispondenza con delegato RSU su proposta di Tronca di gestire le biblioteche romane da parte dell'azienda Zetema. Problematiche affrontate: garanzia di un servizio gratuito se gestito da un'azienda che prevede profitti, nonché garanzia di numerosi servizi che già sono a rischio per la diminuzione dell'investimento da 22 a 18 milioni. Postilla su questione diminuzione salari con decurtazione salari accessori.

Durata

Colonia: la risposta delle femministe tedesche

Corrispondenza con una esponenente del gruppo autonomo di femministe e lesbiche di Colonia che ci racconta la manifestazione organizzata a seguito dell'uso strumentale anti immigrazione delle aggressioni di Capodanno a scapito di centinaia di donne.

Tante donne, e non solo, sono scese in piazza a ribadire che il sessismo non ha confini nè passaporto

 

Durata

A Roma incendio in un ex pastificio, 60 famiglie senza un tetto.

Nella notte tra domenica e lunedì è andato a fuoco un ex pastificio sulla via Collatina, da tempo abbandonato ed o ccupato da oltre 60 nuclei familiari. L'incendio, che fortunatamente non ha provocato feriti, ha lasciato senza casa oltre 140 persone, fra cui molte donne e bambini, che da due giorni vivono, nella maggior parte dei casi, accampate in strada.

Durata

Riflessioni ed aggiornamenti sui fatti di Colonia

Continua ad infuriare il dibattito e lo scontro politico in seguito alle violenze nei confronti di decine di donne avvenute la notte di Capodanno a Colonia ed in altre città della Germania. Con Michaela Namuth, giornalista tedesca da anni residente nella nostra cittò, proviamo a ragionare su quanto accaduto, sulla reazione della società tedesca e su come il mondo della politica e dell'informazione affrontano questi avvenimenti.

Durata