Corrispondenza da Amed
Corrispondenza da Amed (Dyarbakir) dell'11 ottobre, a ridosso dell'attentato ad Ankara.
Rimane altissima la tensione e continua la repressione perpetrata dalla polizia di Erdogan.
Corrispondenza da Amed (Dyarbakir) dell'11 ottobre, a ridosso dell'attentato ad Ankara.
Rimane altissima la tensione e continua la repressione perpetrata dalla polizia di Erdogan.
Sta per partire il corteo cittadino a Bologna convocato dopo lo sgombero di Atlantide. Ricostruiamo la storia di questo spazio occupato nel 1999.
Aggiornamenti da Gerusalemme e sulla situazione in Cisgiordania, dove le uccisioni dei palestinesi sono aumentate negli ultimi giorni. La politica razzista del governo israeliano ha fatto esplodere la situazione, sempre più invivibile per i palestinesi.
Sgomberato questa mattina all'alba Atlantide, spazio sociale bolognese sotto minaccia di sgombero ormai da diversi giorni. Domani pomeriggio Bologna scende in piazza per urlare il suo no alla deriva autoritaria dell'amministrazione comunale.
Incontro oggi in prefettura fra i rappresentanti del prefetto e quelli di migliaia di lavoratori e lavoratrici dei canili municipali, della cooperativa edera e del servizio di scolarizzazione rom.
A rischio migliaia di posti di lavoro, mentre servizi fondamentali per la cittadinanza vengono eliminati o radicalmente ridotti, la risposta delle istituzioni non lascia spazio all'ottimismo.
Collegamento dalla colazione resistente che ogni mattina si tiene dopo l'avviso di sgombero della scorsa settimana.
Qui trovate tutte le iniziative e i comunicati di Atlantide:
http://atlantideresiste.noblogs.org/
Qui il comunicato in merito delle Cagne sciolte di Roma:
http://cagnesciolte.noblogs.org/2015/10/08/daje-forte-atlantide/
Abbiamo chiamato un compagno che si trova a Parigi per cercare di capire meglio quanto accaduto due giorni fa nel mezzo della vertenza Air France-Klm, quando di fronte alla ventilata ipotesi di circa 3000 esuberi i piloti hanno reagito irrompendo in direzione.
Continua la protesta degli operatori e delle operatrici dei canili comunali, decisi ad impedire che il servizio possa passare in gestione a multiservizi non adeguate e poco affidabili, o che siano approvate le misure di taglio salariale verso cui tende l'amministrazione locale. Oggi hanno effettuato un volantinaggio sotto l'assessorato all'Ambiente.
Sembra essere arrivato a conclusione l'acquisto da parte della Mondadori di RCS Libri: la fusione, in caso di parere prevedibilmente positivo da parte dell'Antitrust, porterà alla creazione di un gigante editoriale con nelle mani circa il 40% del mercato editoriale italiano.
Sulle conseguenze di questa acquisizione e sullo stato attuale del industria libraria italiana abbiamo chiesto un parere a Cristiano Armati, autore ed editore, titolare della RedStar press edizioni.