Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Dal presidio antirazzista a Battistini

Riuscito e partecipato il presidio antirazzista in zona Battistini in opposizione al razzismo dilagante dei fascisti e degli intolleranti del quartiere camuffati in pseudo-comitati di quartiere, dove Casapound Italia (CPI) aveva strumentalmente indetto per questo pomeriggio un presidio razzista e xenofobo per chiedere la chiusura dei campi rom.

 

I compagni e le compagne del presidio sono riusciti a comunicare con gli abitanti del quartiere e a smascherare le squallide operazioni dei camerati romani.

 

Durata

4 giugno: storie di Resistenza al largo delle Terme gordiane

Domani alle ore 17 al Largo delle Terme gordiane, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Roma,  il Collettivo Promakos organizza la presentazione del libro di Lello Saracino sulla storia di Nicola Ugo Stame, tenore e partigiano della formazione Bandiera Rossa, ucciso alle Fosse Ardeatine.
Oltre all'autore del libro sarà presente lo storico della Resistenza Davide Conti.


 

 

Durata

5-7 giugno: Tutti i colori della Liberazione al Parco delle energie

Il Centro di documentazione territoriale Maria Baccante/Archivio storico Viscosa e il Museo storico della liberazione di via Tasso presentano tre giorni di iniziativa per ricordare la storia di un luogo legato alla tortura e alla liberazione, negli stessi giorni in cui viene ricordata la liberazione di Roma dal nazifascismo.

Durata

Roma: incredibile storia di uno sfratto

Si sta svolgendo al Trullo una colazione antisfratto, dove è atteso un ufficiale giudiziario che notificherà uno sfratto ad un'inquilina truffata, che nonostante abbia pagato l'affitto, ha ricevuto una condanna esecutiva e il pignoramento dello stipendio.

 

Durata: 08':26"

 

Per info: http://baruda.net/2015/05/12/baruda-sotto-sfratto-storia-di-una-truffa/

Durata

Roma: approvata la delibera, nidi e materne ancora da monitorare

Corrispondenza con una genitrice di Geronima (Genitori Roma Nidi e Materne) dopo l'approvazione della nuova delibera sulla riorganizzazione del servizio nido/materne. La delibera di giunta accoglie sostanzialmente le proposte della preintesa firmata CGIL-CISL-UIL-CSA i dubbi di genitori ed educatrici rimangono. Fra l'altro manca completamente la parte economica dell'atto relativa alla questione salario accessorio.

 

http://2015geronima.blogspot.it/

Durata