Ancora da via Amarilli, le testimonianze sull'operato della polizia municipale
Le testimonianze di alcune delle ospiti del centro di via Amarilli sul comportamento della polizia municipale
Le testimonianze di alcune delle ospiti del centro di via Amarilli sul comportamento della polizia municipale
Al Colosseo questa mattina iniziativa indetta dalla RAM di Roma per chiedere chiarezza sul futuro delle migliaia di persone in emergenza abitativa che abitano nei residence della capitale e che alla data del primo di luglio potrebbero essere sbattute in mezzo ad una strada.
Cariche da parte della polizia municipale nei confronti delle persone che da ieri si trovano in strada dopo l'incendio nel centro di via Amarilli, alla rustica.
La testimonianza di un'ascoltatrice
Ieri a Roma è andato a fuoco un centro che ospitava a La Rustica olrte cento rom. L'incendio, probabilmente doloso, ha lasciato senza casa circa cento persone, che si trovano, nonostante le dichiarazioni dell'amministrazione, attualmente per strada.
Nel frattempo in alcune zone della capitale, secondo alcune testimonianze arrivate in redazione, agenti della polizia municipale in borghese sequestrano per alcune ore giovani sorpresi a passeggiare nelle vicinanze di stazioni del centro, una pratica che dura da almeno una settimana.
Oggi, lunedì 30 marzo, ci sarà un'assemblea pubblica - ore 13 - nel cortile della facoltà di Scienze Politiche de "La Sapienza" (p.zza Aldo Moro, 5) per - come si legge nel comunicato di lancio dell'assemblea - "condividere esperienze e pratiche di autorganizzazione cominciando a immaginare un'università diversa e conflittuale, lontana il più possibile da pratiche e logiche di potere che non le dovrebbero appartenere".
Corteo contro l'inceneritore e contro lo Sblocca Italia .
Corteo a Reggio Emilia contro gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) per la loro chiusura definitiva.
Nuova occupazione nel capoluogo toscano.
Palermo in corteo per il diritto all'abitare contro gli sgomberi.
Presidio a Porta Pia contro le politiche delle grandi opere e il diritto all'abitare.