Ricostruiamo Kobane
La corrispondenza con una compagna di Senza confine per affrontare il tema delle necessità di Kobane e delle iniziative di raccolta fondi.
La corrispondenza con una compagna di Senza confine per affrontare il tema delle necessità di Kobane e delle iniziative di raccolta fondi.
A partire dall'opas del gruppo di Berlusconi, su Raiway, sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, un approfondimento a tutto tondo sulla questione ma anche sulla riforma Rai e sulle proteste di lavoratrici e lavoratori, con Riccardo Laganà di IndigneRai - http://www.indignerai.it/
Improvvisa decisione dell'amministrazione pubblica: le famiglie che abitano nel residence di Pietralata avrebbero 4 giorni di tempo per fare le valigie e accettare soluzioni abitative di ripiego. Oggi assemblea alle 17.
Non è bastato il tentato omicidio di un compagno a chiarire la vera natura dei fascisti del terzo millennio. A Cremona riapre casapound, addirittura lanciando una campagna di tesseramento. Silenzio da parte delle istituzioni comunali.
Si è svolta oggi una conferenza stampa a piazza Vittorio da parte delle sigle che promuovono il corteo contro lega e fascisti del 28 febbraio. Ancora in dubbio l'autorizzazione del percorso e soprattutto il luogo di partenza della manifestazione: la questura sembra intenzionata ad accondiscendere alle richieste dei fascisti che intendono raggiungere piazza del Popolo partendo proprio da piazza Vittorio, ovvero la piazza in cui intendono concentrarsi il 28 i compagni e le compagne.
Il tribunale di Messina ha concesso ad una persona transessuale di cambiare sesso sui documenti senza intervento chirurgico, una presa di posizione importante che potrebbe cambiare in meglio la vita di oltre 50.000 persone transessuali in Italia.
Ne parliamo con Porpora Marcasciano, Presidente del MIT, Movimento italiano transessuali
Sono 23 le denunce per manifestazione non autorizzata per altrettant@ antifascist@ dei Castelli Romani a seguito del corteo dell'ottobre scorso contro l'apertura ad Albano della sede di Forza Nuova.
Durata: 7':28"
Tre giorni di iniziative, mobilitazioni e cortei nel trentacinquesimo anniversario dell'omicidio di Valerio Verbano, avvenuto il 22 febbraio 1980. La corrispondenza con un compagno del Tufello
Si avvicina il 28 febbraio, Roma si appresta a dare il benvenuto ai fascisti ed ai razzisti che vorrebbero barricarsi a piazza del popolo insieme a Matteo Salvini