Sono 23 le denunce per manifestazione non autorizzata per altrettant@ antifascist@ dei Castelli Romani a seguito del corteo dell'ottobre scorso contro l'apertura ad Albano della sede di Forza Nuova.
Tre giorni di iniziative, mobilitazioni e cortei nel trentacinquesimo anniversario dell'omicidio di Valerio Verbano, avvenuto il 22 febbraio 1980. La corrispondenza con un compagno del Tufello
Si avvicina il 28 febbraio, Roma si appresta a dare il benvenuto ai fascisti ed ai razzisti che vorrebbero barricarsi a piazza del popolo insieme a Matteo Salvini
Domenica 22 febbraio alle 19:00 assemblea al Centro socio culturale kurdo Ararat
per costruire un 8 marzo a partire dall'appello della
rappresentanza internazionale del movimento delle donne
curde che chiedeva di dedicare quest'anno le manifestazioni
per l'8 marzo alle donne rivoluzionarie delle YPJ
(Unità femminili di Difesa del Popolo – Rojava),
chiedendoci di organizzare qualcosa insieme.
APPELLO
DEDICHIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE 2015 ALLA RIVOLUZIONE
DELLE DONNE NEL ROJAVA E ALLA RESISTENZA DELLE UNITÀ DI DIFESA DELLE
DONNE YPJ!
L'8 marzo 2015, 104 anni dopo la p
Una corrispondenza con un compagno del collettivo Askavusa di Lampedusa (https://askavusa.wordpress.com) per parlare dei e delle migranti sull'isola e delle campagne di propaganda agite sulla loro pelle.
Una seconda corrispondenza poi con un compagno della Rete Antirazzista catanese per allargare il discorso ad altre zone della Sicilia.
Questo pomeriggio, si svolgerà un nuovo incontro tra il comitato Residence e l'assessorato alle politiche sociali, per definire tempi e modalità del passaggio degli inquilini in alloggi popolari, per dare una soluzione all'emergenza abitativa e impedire la dismissione del patrimonio pubblico. Appuntamento per tutti/e metro Manzoni ore 15.30.
Si terrà all'Università La Sapienza la seconda assemblea pubblica per costruire le mobilitazioni in vista del 28 febbraio. Obiettivo: via la Lega dalla città!
Questa mattina è stata occupata simbolicamente la sede dell'Acer per protestare contro le politiche sulle casa del ministro Lupi, atteso oggi ad un confronto con i costruttori romani.
Il 21 febbraio alle ore 9.30 sarà inaugurato il Centro di documentazione territoriale Maria Baccante – Archivio storico Viscosa, nell'ambito dei festeggiamenti per i 20 anni di occupazione del centro sociale Ex-Snia.
La consueta mannaia repressiva non si è fatta attendere: dopo gli avvisi di chiusura indagini giunti a 38 compagni e compagne, il gip di Lecce dispone 4 obblighi di dimora nei confronti di altrettanti antifascisti salentini.