Roma: occupata la sede dell'Acer
Questa mattina è stata occupata simbolicamente la sede dell'Acer per protestare contro le politiche sulle casa del ministro Lupi, atteso oggi ad un confronto con i costruttori romani.
Questa mattina è stata occupata simbolicamente la sede dell'Acer per protestare contro le politiche sulle casa del ministro Lupi, atteso oggi ad un confronto con i costruttori romani.
Il 21 febbraio alle ore 9.30 sarà inaugurato il Centro di documentazione territoriale Maria Baccante – Archivio storico Viscosa, nell'ambito dei festeggiamenti per i 20 anni di occupazione del centro sociale Ex-Snia.
In programma l'iniziativa:
Alla scoperta della storia della fabbrica: lavoro, donne, guerra, Resistenza.
http://www.archivioviscosa.org/convegno-alla-scoperta-della-storia-dell…
La consueta mannaia repressiva non si è fatta attendere: dopo gli avvisi di chiusura indagini giunti a 38 compagni e compagne, il gip di Lecce dispone 4 obblighi di dimora nei confronti di altrettanti antifascisti salentini.
Con Ylmaz, dell'ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, parliamo delle mobilitazioni per la liberazione del Presidente Abdullah Ocalan, delle manifestazioni in Turchia, della situazione a Kobane e della solidarietà internazionalista
Askapena, la più importante organizzazione di solidarietà internazionalista del paese basco, è di nuovo sotto attacco da parte della magistratura spagnola. Al termine di un'operazione iniziata cinque anni fa, i giudici di Madrid chiedono adesso la condanna a lunghe pene detentive per diversi attivisti e attiviste e la messa fuori legge dell'organizzazione. Un riepilogo della vicenda insieme ad un compagno da Bilbao.
Il rettore dell’Università Roma 3 a pochi giorni dall’evento di oggi ha
revocato la concessione della Sala Capizzucchi in piazza Campitelli per
lo svolgimento di un seminario sul tema , nel quale, il ben noto
storico israeliano, espulso da tutte le università del suo paese per aver
pubblicato l’ormai celebre testo "La pulizia etnica della Palestina",
si sarebbe confrontato con altri storici, antropologi, islamisti
autorevoli sostenitori dei diritti del Popolo Palestinese e un noto
Al terzo giorno di occupazione del comune di Venezia un compagno di cobas ci aggiorna rispetto alle evoluzione della situazione sul Salva Venezia
Si è svolto ieri mattina a Messina, un corteo che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, contro la politica di dismissione dei treni da parte di Ferrovie dello Stato.
Durata:5':49''
Per ulteriori info:http://www.controlacrisi.org/notizia/Politica/2015/2/14/43873-migliaia-in-corteo-a-messina-contro-il-piano-di-dismissioni/
Un commento di un compagno del movimento NO MUOS all'indomani della sentenza del TAR che blocca, per ora, l'attivazione del grande impianto satellitare di guerra in provincia di Caltanissetta. Considerazioni e prospettive di lotta.
Durata: 6':58''
Per ulteriori info: http://nomuos.it/it/
e
Da ieri sera il comune di venezia è stato occupato da lavoratori e lavoratrici che protestano contro il taglio dei finanziamenti che porterebbero al fallimento la macchina amministrativa comunale. La corrispondenza con Mattia, dei COBAS della laguna.