Corteo Palestina Roma
Corrispondenzeย dalla piazza di Roma
Corrispondenzeย dalla piazza di Roma
Il comitato promotore di Lgbt+ History Month Italy ha presentato in questi giorni la prima puntata della serie di podcast ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ฎ๐๐๐ซ: ๐ฏ๐ข๐ญ๐ ๐ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ฎ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ซ๐ฆ๐.
Al telefono con il presidio per Ilaria Salis a Milano, commentiamo anche la notizia della liberazione di Garbiele, coindagato con Ilaria, che era ai domiciliari da novembre. La Corte D'appello ha sentenziato che non sarร consegnato all'Ungheria. Gabriele era stato infatti arrestato a Milano sotto mandato di arresto europeo partito dall'Ungheria.
Con un compagno ripercorriamo la storia di Villa Tiburtina, poliambulatorio di via Casal De Pazzi, chiuso da dieci anni: grazie alla lotta - la campagna "Riapriamo Villa Tiburtina" - รจ stata raggiunta la decisione della riapertura. In questi giorni dovrebbero partire i lavori di ripristino. La lotta continua per garantire che il poliambulatorio risponda alle reali esigenze del territorio.
Questa mattina il Tribunale di Budapest ha negato i domiciliari a Ilaria Salis che deve rimanere nel carcere in Ungheria. Una compagna che era in aula con la numerosa delegazione italiana dร conto della mattinata, dalle provocazione neonazi, alle condizioni di Ilaria, ancora in catene e ceppi, alle parole dei giudici.
Questa mattina la forza pubblica si รจ presentata in forze al Quarticciolo per eseguire lo sfratto di tre nuclei familiari, senza nessuna presenza del municipio, senza assistenti sociali per famiglie con minori che ora, in due casi si trovano per strada mentre la terza famiglia, in via Cerignola sta resistendo insieme al quartiere.
Questo all'indomani della manifestazione che denunciava l'abbandono da parte dell'amministrazione del quartiere e la sola gestione securitaria.
Corrispondenza dal Quarticciolo, dalla manifestazione di quartiere contro l'abbandono istituzionale che chiede:
Con una compagna del collettivo Zaum della Sapienza ripercorriamo le mobilitazioni per la Palestina degli ultimi mesi fino all'occupazione del rettorato realizzata ieri per richiedere la sospensione di tutti gli accordi con gli atenei israeliani: l'Universitร La Sapienza, attraverso il Senato accademico, il 7 ottobre si รจ postaย al fianco dello Stato d'Israele e mai come istituzione ha cambiato posizione nonostante la larga e continua mobilitazione studentesca, fino ad oggi quanto la rettrice si รจ rifiutata di incontrare l* studenti che nel frattempo avevano occupato il rettorato.
Il 26 marzo alle 11 presso il carcere di Castrovillari ci sarร un presidio per la compagna curdo iranianaย Maysoon Mjidi.