Aggiornamenti da Hong Kong
Insieme a Filippo, nostro corrispondente da Hong Kong, gli aggiornamenti su occupy Hong Kong, con le frizioni in alcuni quartieri e l'inizio, forse, di un negoziato con il Governo
Insieme a Filippo, nostro corrispondente da Hong Kong, gli aggiornamenti su occupy Hong Kong, con le frizioni in alcuni quartieri e l'inizio, forse, di un negoziato con il Governo
A Bologna stamattina l'Hobo, nella città universitaria, assediato e sgomberato da un ingente spiegamento di forze dell'ordine,
La corrispondenza con un compagno che ci racconta le prime ore della mattinata
Corrispondenza con un compagno del Comitato anti-sfratto della Magliana circa uno sfratto in corso alla Magliana ai danni di un signore vittima di una truffa.
Durata: 11'.
Corrispondenza con uno studente di Scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Ancora una volta alla Sapienza si fanno intervenire le forse del (dis)ordine per chiudere e murare spazi liberati dagli studenti.
L'aula occupata era stata intitolata a Mohammed Bannour, operaio tunisino morto durante alcuni lavori edili proprio all'interno della città universitaria romana.
Durata: 10'.
Continua la resistenza delle milizia popolari curde della Rojava contro l'ISIS, ci fornisce gli ultimi aggionamenti il rappresentante dell'ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia
A Catania, dove si celebra alla presenza delle autorità la strage di un anno fa, le e i militanti antirazzisti dell'isola denunciano le reali responsabilità delle stragi di migranti.
A Catania, la cità si prepara a contestare questo pomeriggio l'assemblea parlamentare della NATO
2 ottobre 2014, la corrispondenza con un compagno a fine marrinata
In corrispondenza con una compagna da Lampedusa
Breve discussione dei contenuti del n. 33 di Zapruder, "Movimenti nel Mediterraneo. Relazioni, scambi, conflitti", a cura di Andrea Brazzoduro e Liliana Ellena. Giovedi pomeriggio, 3 ottobre ore 18, si terrà la presentazione del numero presso la libreria delle donne di Tuba, al Pigneto.
L'aula autogestita di Scienze Politiche era stata murata durante l'estate con il pretesto di essere parte del cantiere che da moltissimi anni circonda l'intero edificio di Scienze Politiche.
In mattinata il muro è stato buttato giù e la porta riaperta: ascoltiamo un compagno.
Per domani, giovedì 2 ottobre, è prevista una assemblea pubblica alle 14.30
Durata: 7m03