18/05: Manifestazione a Roma davanti al Ministero dell’Ambiente
Il centro Ararat compie 25 anni
A Roma il centro curdo Ararat festeggia il suo venticinquesimo compleanno, in concomitanza purtroppo con un'ulteriore stretta repressiva del governo turco che ha provocato una condanna a lunghissime pene detentive per due leader del partito progressista HDP.
Di seguito il programma delle giornate di venerdì 17 e sabato 18 maggio
MANIFESTAZIONE NAZIONALE, per l'autodeterminazione di genere
Il 18 maggio a Roma manifestazione per l'autodeterminazione delle persone trans, non binarie, intersex, contro la violenza istituzionale. Concentramento alle ore 14.30 a piazzale ostiense.
La nostra corrispondenza con un attivista della rete trans Roma.
Georgia, continuano le proteste in piazza
Da più di un mese le piazze della Georgia si sono riempite per protestare contro l'adozione di un provvedimento legislativo, ribattezzato "legge russa", che impone limiti pesantissimi alla libertà di stampa e di azione politica e consente al governo un'ampia facoltà di intervenire in maniera repressiva.
La nostra corrispondenza con la curatrice di L'orda d'oro, il nostro podcast dedicato ai paesi dell'Asia centrale e, in generale, allo spazio post-sovietico.
Mattarella (non) va all'università, le tende resistono.
Oggi era prevista la presenza del Presidente Mattarella a La Sapienza, ma nessuno sembra averlo visto, mentre dalle tende si resiste alla repressione e alle cariche della polizia.
La polizia arresta Seif Bensouibat
Oggi numerosi agenti si sono presentati a casa di Seif Bensouibat per notificargli una revoca dello status di rifugiato, e la sua espulsione dal territorio nazionale perchè persona pericolosa per la sicurezza dello stato italiano. Seif è stato portato a via Patini e ad ora non abbiamo altre notizie.
La Vivaia TFQ, spazio e collettivo transfemminista queer a Bologna
Una compagna del collettivo La Vivaia TFQ di Bologna ci racconta la loro storia, di come ad aprile dell'anno scorso abbiano occupato e ridato vita per un mese ad un ex vivaio e del secondo tentativo di due settimane fa, sgomberato dopo sole 72 ore.
16 maggio 1944 rivolta Rom e Sinti nel campo di Auschwitz
Oggi, 16 maggio, ricorre l'80esimo anniversario della rivolta dei Rom e Sinti contro le SS nello Zigeunerlager, il settore del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau destinato a loro. Pochi mesi dopo, il 2 agosto, i nazisti per vendetta hanno sterminato in una sola notte, tutti i Rom e Sinti che in quel momento si trovano nel campo. Si calcola che i nazi fascisti in Europa abbiano sterminato circa 1.000.000 di Rom.
Ce ne parla Giovanni Princigalli, regista di Porajmos, breve documentario di 3 minuti sull'olocausto dei Rom.
GKN: manifestazione sabato
In collegamento con un lavoratore della gkn
Voci e Immagini per una Palestina libera
Voci e Immagini per una Palestina libera.
Domenica 19 maggio 2024
dalle ore 12.00 alle ore 19.30
Via Ettore Giovenale 16 / Via Antonio Raimondi 37
Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto a progetti di solidarietà con il popolo palestinese operanti all’interno dei campi profughi di Aida e Dheisheh (Betlemme).