Casal bruciato: la celere sfratta
Questa mattina alle 9 un ennesimo sfratto a Roma nel quartiere di Casal bruciato. Forse la solidarietà per signora Annarita e la sua famiglia tanto che è dovuta intervenire la celere.
Questa mattina alle 9 un ennesimo sfratto a Roma nel quartiere di Casal bruciato. Forse la solidarietà per signora Annarita e la sua famiglia tanto che è dovuta intervenire la celere.
Oggi la corte di cassazione a Roma si pronuncerà sul ricorso al riesame riguardo la legittimità della custodia cautelare nei confronti di Mattia, Niccolò, Chiara e Claudio. Dalle 9.30 è in atto un presidio a piazza Cavour per ribadire che il vero terrorista è chi militarizza e devasta i territori. Tutti e tutte libere subito!
Un resoconto dall'interno della sezione maschile del CIE di Ponte Galeria.
Qui un breve riassunto sulla situazione dei CIE di Roma e Torino http://hurriya.noblogs.org/post/2014/05/15/ancora-deportazioni-frontex-da-roma-e-torino/
Sciopero del comparto delle municipalizzate oggi a Roma, sotto la scure dei tagli di bilancio imposti dalla giunta in ossequio ai diktat del Governo. In subbuglio soprattutto il mondo delle scuole per l'infanzia, che inquadra personale precario. Marino ha delegittimato le proteste ritenendole frutto di uno "sciopero politico".
Stamattina si è svolta la conferenza stampa di lancio del corteo del 17 maggio davanti alla sede della Cassa depositi e prestiti. Nessuna novità fin'ora sul percorso consentito al corteo, dal Viminale puntano a vietare il passaggio sotto i ministeri.
La prima corrispondenza sono le considerazioni di un compagno No Tav Terzo Valico, la seconda le conclusioni di una compagna No Tav.
Una corrispondenza con una redattrice di Radioblackout che ci racconta del corteo e della solidarietà che arriva da negozianti e dal resto della città.
Voci dal corteo: un militante valligiano no tav che ci spiega, in particolare, la "strana storia " apparsa sui quotidiani di stamani,in cui gli attivisti no tav sono stati accusati da Chiamparino di chiedere tangenti per la tranquillità dei paesi valligiani .
Ore 15.30 circa è partito il corteo in solidarietà a Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò, accusati di terrorismo e ora in carcere.
Una manifestazione che rifiuta la criminalizzazione del movimento No TAV e di tutti i movimenti contro le devastazioni ambientali.
Un intervento di Salvatore Palidda, sociologo dell'Università di Genova, sugli abusi e le violenze di polizia, in piazza e non solo.