Castrovillari: lavoratori in mobilità
Sempre più pesante la situazione economica dei lavoratori di Castrovillari occupati in diversi settori e anche nella pubblica amministrazione. Molti sono in mobilità e senza stipendio.
Sempre più pesante la situazione economica dei lavoratori di Castrovillari occupati in diversi settori e anche nella pubblica amministrazione. Molti sono in mobilità e senza stipendio.
Pisaq sgomberato oggi lo spazio occupato dell'Ex Colorificio,una corrispondenza da radio rebeldia.
Continua la mobilitazione di cittadini e cittadine di centocelle contro il progetto di parcheggio interrato in via dei noci, ne parliamo con un'attivista del comitato
La protesta che sta attraversando diverse città italiane sul fronte della casa si da appuntamento il 25 ottobre, quando a Firenze è previsto il convegno dell'Anci. Sarà l'occasione per ribadire la necessità di un provvedimento di moratoria sugli sfratti e per chiedere l'avvio di nuove politiche abitative.
Le tematiche proposte dalla piazza del 19 ottobre hanno informato l'azione di movimento a Milano sia ieri, con l'occupazione degli uffici Aler, che oggi, con l'incontro che si è riusciti a strappare con l'assessorato alla casa. Aldilà delle risultanze immediate - apertura rispetto alla moratoria sugli sfratti, atteggiamento sordo rispetto alle richieste di stop degli sgomberi - ciò che si registra è la crescita del movimento e la sua capacità di imporre i problemi sociali nell'agenda politica.
Occupanti, migranti, attivist di nuovo in piazza questa mattina, questa volta per chiedere la libertà di chi è stato/a arrestato/a nel corso della giornata di sabato. Un presidio vivace e partecipato che prova a tradurre in pratica il motto "si parte e si torna insieme", in attesa di conoscere l'andamento degli interrogatori e delle decisioni del gip in merito alla convalida degli arresti.
Corrispondenza dalla Piazza: in attesa che la delegazione esca dal ministero e resoconto dell'incontro.
La corrispondenza di un compagno della Rete Antirazzista Catanese
Oggi pomeriggio i protagonisti e le protagoniste della giornata del 19 ottobre incontrano il sindaco di Roma ed il ministro delle infrastrutture Lupi. Ne parliamo con Luca, del coordinamento cittadino di lotta per la casa.
Ieri la Corte europea di Strasburgo ha definitvamente affossato la cosiddetta "dottrina Parot", l'ennesima misura repressiva giudiziaria adottata dallo Stato spagnolo nei confronti di prigioniere e prigionieri politici baschi.
Un commento da parte di Olivier Peter, avvocato e militante dell'organizzazione basca per la difesa dei diritti umani Behatokia.