Vertenza Granarolo: intervento di Aldo Milani coordinatore nazionale si cobas
Vertenza dei lavoratori della logistica, il punto dopo le cariche e gli arresti di Aldo Milani, coordinatore nazionale Sicobas.
Vertenza dei lavoratori della logistica, il punto dopo le cariche e gli arresti di Aldo Milani, coordinatore nazionale Sicobas.
Corrispondenza del 24 gennaio 2014
Prosegue l'accanimento della procura di Torino nei confronti della lotta Notav. Ai quattro compagni arrestati lo scorso dicembre con l'accusa di aver diretto e partecipato ad azioni terroristiche contro il cantiere dell'alta velocità sono stati interrotti i colloqui con i parenti. Immediata è scattata la solidarietà con azioni e scritte, nonostante il folto dispiegamento di agenti che ieri ha interessato la città di Torino.
Il comitato Prendocasa di Palermo ha indetto per questo pomeriggio un corteo cittadino in difesa delle nuove occupazioni abitative e contro gli sfratti. Ieri c'è stato un presidio davanti alla Prefettura
Prosegue la lotta degli operai che lavorano per le cooperative a servizio della Granarolo; dopo il picchetto e lo sgombero del 20 scorso, hanno preso la decisione di rimanere ad oltranza davanti i cancelli con un presidio permanente. La richiesta principale rimane il reintegro di tutti i lavoratori licenziati a seguito dell'adesione alla lotta.
Perugia:cade l'accusa di terrorismo ai compagni anarchici. Una corrispondenza dell'avvocatessa Simonetta Crisci.
Approvato mercoledì scorso dalla regione Lazio il piano sull'emergenza abitativa, ne parliamo con un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa. Entro sessanta giorni la regione Lazio di concerto con gli enti locali e le istituzioni titolari del patrimonio pubblico dovranno elaborare il piano straordinario per l'emergenza abitativa, apparentemente sbloccati i fondi ex gescal in carico alla cassa depositi e prestiti, Si tratta di Euro 257.726.466,10.
Sono passati ormai 13 anni dalle giornate del vertice del G8 a Genova, città in cui prese corpo una delle più grandi manifestazioni di movimento a livello mondiale ma che fu al tempo stesso luogo di sperimentazione di nuove tecniche di limitazione della libertà di manifestare: zone rosse, perquisizioni, arresti arbitrari, pestaggi, fino alle torture nella caserma di Bolzaneto e all'omicidio di Carlo Giuliani.
Corrispondenza da Bari dove si tiene un presidio davanti a Villa Roth, occupazione abitativa e spazio sociale, sgomberata il 14 gennaio