Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Torino: sigilli al CSA Murazzi

Questa mattina, su ordine della procura, la polizia ha posto i sigilli ai locali del CSA Murazzi. Il provvedimento fa seguito al sequestro di un impianto avvenuto poco tempo fa. L'area dove sorge il CSA, il lungo Po - una delle zone pià animate della città - , è da tempo oggetto dei progetti di "restyling"  promossi dall'amministrazione comunale.

Durata

No MUOS a Roma

Questa sera iniziativa al Forte prenestino insieme al coordinamento No MUOS, per discutere di quanto accade a Niscemi e delle prospettive di lotta per impedire la costruzione della più importante base di controllo dei droni dell'aeronautica militare statunitense.

Ne parliamo con Zu Luciano, MC Shark e un compagno del coordinamento No MUOS di Catania

Durata

Londra: repressione antig8

Duramente represse le contestazioni a Londra contro il g8 che si terrà il 17-18 giugno in irlanda del Nord. Ieri, per contrastare una manifestazione di "carnevale anticapitalista", la polizia ha sgomberato un edificio e ha disposto l'arresto di decine di persone, tra cui alcuni organizzatori.

Durata

Cronaca e riflessioni politiche sulla situazione turca

Ieri è stata una giornata di battaglia ad Istanbul, iniziata la mattina presto e proseguita sino a tarda notte. Gli attivisti continuano a presidiare Gezi Park, ma la tensione rimane alta per via della durissima repressione scatenata per le strade. Picchiato anche un gruppo di compagni italiani. La cronaca degli avvenimenti e spunti di analisi sulla situazione politica ed economica del paese.

Durata

Turchia: la repressione nei confronti degli avvocati

L'arresto di decine di avvocati difensori dei manifestanti avvenuto ieri nel tribunale di Caglayan - si parla di oltre una settantina di persone - rappresenta uno dei risvolti più preoccupanti della linea di tolleranza zero decisa da Erdogan, cui si accompagna il silenzio delle cancellerie europee ed internazionali. 

Durata

Bolzaneto: il 14 giugno la sentenza della Cassazione

Il 14 giugno la Cassazione pronuncierà la sentenza per i fatti di Bolzaneto del 2001. Prescritti tutti i reati legati alle violenze subite dai manifestanti rinchiusi nella prigione-lager, considerate le fattispecie di reato previste dal nostro ordinamento e l'impossibilità di procedere per reati di tortura, si tratterà di disporre sulla questione dei risarcimenti.

Durata