Sui marò
Intrvista con Matteo Miavaldi di Chinafiles sulla questione dei marò in India.
Intrvista con Matteo Miavaldi di Chinafiles sulla questione dei marò in India.
Dalla Colombia un commento sulla morte di Chavez, di come il Sud America ha celebrato questa morte. Cosa accadrà adesso? Cosa rimane della rivoluzione boliviana in un momento in cui viene anche eletto un papa argentino.
Si è svolto stamattina un presidio davanti al Ministero dello sviluppo economico, dove gli imprenditori della holding LNG Medgas hanno incontrato i sindacati compiacenti per intavolare una strategia con la quale ottenere al più presto l'autorizzazione alla costruzione del rigassificatore nella piana di Gioia Tauro, dopo il rinvio della decisione da parte del Comitato Portuale a seguito della pressione dal basso. Il pronunciamento definitivo del Comitato Portuale è previsto per il 20 marzo: la presenza di chi si oppone allo scempio è assicurata.
durata 17.59
La mobilitazione contro gli sfratti si fa intensa a Torino, nella zona di Porta Palazzo e dintorni. A seguito di una iniziativa di occupazione della sede dell'Ufficio di Notificazioni esecuzioni e protesti (Unep), messa in atto per rispondere all'escaletion di sfratti e alla nuova strategia dello "sfratto a sorpresa", si sono verificate cariche e arresti: ne hanno fatto le spese tre donne, tre compagne che si trovano attualmente in carcere, in attesa di sapere se l'arresto sarà o meno convalidato.
durata 15.23
Mentre continuano e si allargano le presenze al presidio permanente alla base di Ulmo a Niscemi, gli attivisti del comitato No MOUS girano l'Italia per far conoscere la loro lotta e promuovere la manifestazione del 30 marzo. Oggi saranno alla facoltà di fisica (università La Sapienza), domani al Loa Acrobax ad una iniziativa che inizierà alle 18.
durata 21.17
Testimonianza di un dissidente siriano: Tarek al-Ghorani
In collegamento con Gervaso Gervasio dal Cairo per un punto sulla situazione a Port Said e in tutto l'Egitto dopo la conferma della pena di morte per 21 ultras
Collegamento telefonico con una compagna dall’Egitto sulle lotte delle donne contro gli stupri di stato e sulla situazione delle donne sotto i Fratelli musulmani
Introduzione al redazionale del pomeriggio della traversata dell'8 marzo di mfla. Solidarietà e complicità femminista transnazionale
Di nuovo, quest’anno, per l’8 marzo 24 ore di trasmissioni radiofoniche di femministe e lesbiche organizzate dal Martedì autogestito da femministe e lesbiche
Ecco il programma:
H 00.00 – 01.00 – APERTURA lancio della 24 ore con tutte le MFLA e una compagna di Radio Vallekas di Madrid. Contributo di Nosotras en el mundo, la rete di trasmissioni di donne di lingua spagnola