Decreto carceri
Ne parliamo con un redattore di Ristretti orizzonti, segue un breve commento di una compagna del Centro Donna Lisa
Ne parliamo con un redattore di Ristretti orizzonti, segue un breve commento di una compagna del Centro Donna Lisa
Una corrispondenza con un lavoratore della Granarolo di Bologna sul picchetto di martedì e in previsione della giornata di mobilitazione nazionale del 29 giugno.
Una corrispondenza con SI COBAS di Roma che riassume la situazione dei facchini di Roma
Dal presidio in corso durante questa mattina a piazzale Clodio
Tre ragazzi sono stati fermati e arrestati ieri sera, nel corso di un attacchinaggio in zona nord di Roma. Un'affissione di manifesti come tante altre, se non fosse stato per l'intervento minaccioso delle forze dell'ordine. Per i fermati, accusati di lesioni e resistenza, i giudici hanno disposto l'obbligo di firma.
é ancora nella sua casa l'inquilino che, raggiunto da un'ordinanza di sfratto, ha creduto nella possibilità di organizzarsi in difesa del diritto alla casa. é successo stamattina alla Magliana, dove la solidarietà nie confronti di un inquilino delle case dell'Inps si è concretizzata in un picchetto antisfratto.
Per sostenere i processati per gli scontri del 15 ottobre è stato convocato un presidio a piazzale Clodio dalla mattina. Alle 17 si terrà un'assemblea all'Università La Sapienza.
Inizia domani il processo nei confronti di 18 persone per i fatti di piazza del 15 ottobre 2011. Le accuse vanno dalla devastazione al tentato omicidio, per alcune di loro si tratta del secondo processo, questa volta con capi d'imputazione più gravi. Ne parliamo con l'avvocato Francesco Romeo.
La corrispondenza di stasera dalla Turchia. Continuano le mobilitazioni, le assemblee e si aprono forum per assistere chi è agli arresti o ferito in ospedale. Mentre da tre giorni continua la protesta degli uomini e delle donne in piedi.
La corrispondenza con un compagno ore 17:30 CORTEO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA FINO ALL'AMBASCIATA TURCA.