Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

14N a Torino: dal corteo degli studenti, bandiera NO TAV sulla banca Intesa San Paolo

 

Il corteo studentesco di Torino, numeroso e molto determinato, ha sottolineato che la sede vera della crisi sta nelle banche e nella finanza, che costituiscono non solo un peso per chi conduce una vita precaria ma sono oggi anche i maggiori creditori degli stati e finanziatori delle grandi opere pubbliche.

Durata

Pisa: lavoratrici in lotta

Prosegue dal 26 ottobre il presidio delle lavoratrici delle pulizie della Sodexo in lotta contro i licenziamenti che la multinazionale francese vorrebbe attuare.

 

Si trastta di 78 licenziamenti su 360 lavoratori.

Il presidio si tiene sotto il pronto soccorso di Cisanello (Pisa).

Negli ultimi giorni, momenti di tensione tra alcune lavoratrici che protestavano per errori in busta paga e i dirigenti.

 

Durata

Occupato il cinema America a Trastevere

Oggi una larga alleanza sociale, riunite nel percorso chiamato “Ri_Pubblica, ha occupato il cinema America, a Trastevere, nella città di Roma.
 
Qualche mese fa alcuni comitati, realtà sociali, collettivi, cittadini/e hanno immaginato uno spazio pubblico di discussione, all’interno del quale, camminare insieme per comprendere le reciproche differenze e, soprattutto, per cercare i nessi e il senso condiviso delle battaglie sui beni comuni nel territorio di Roma. 
 
Lo spazio
Durata

Napoli, corteo contro l'austerity e la precarietà

 

 

In occasione della conferenza italo-tedesca sulla precarietà, dove la ministro Fornero e il ministro Profumo hanno incontrato i loro omologhi tedeschi, un corteo di precarie e precari, disoccupati, cassaintegrate e cassaintegrati, studenti e studentesse ha sfidato il divieto di avvicinarsi al luogo dell'incontro - la Fiera d'oltremare - per manifestare la rabbia contro i piani di auserity di tutta Europa.

 

Durata