Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Terremoto: aggiornamento con un compagno di Modena

Un quadro desolante quello dei territori colpiti dal terremoto descrittoci in questa corrispondenza; emergono particolari agghiaccianti, che in qualche modo spiegano perchè a morire sono sempre gli stessi: anche ieri la maggiorparte delle vittime si trovava in luoghi di lavoro, in condizioni di totale insicurezza. Il cordoglio è nazionale ma a morire sono gli operai.

Durata

Una campagna per la libertà dei compagni/e processati/e per i fatti del G8 di Genova

Ieri sera si è tenuta la seconda assemblea al Forte Prenestino per l'organizzazione di una campagna per la libertà dei compagni e delle compagne accusati/e di devastazione e saccheggio per i fatti di Genova 2001. Da qui a metà luglio l'impegno è di tenere viva una iniziativa costante che sappia rivolgersi ad ampi strati sociali, affinchè si ribalti a gran voce l'ordine del discorso: i veri devastatori e depredatori sono al potere, ad incriminarli dovrebbe essere l'intera popolazione!

Durata

Io sto con il Cartella!!

Il 16 maggio un infame attentato  incendia e brucia il CSOA Angelina Cartella di Reggio Calabria.

Ma i compagni e le compagne non si fermano e il 26 maggio indicono un corteo nazionale di solidarietà e per il lancio della campamgna 'Io sto con il Cartella' per la ricostruzionae del centro sociale.

Con uno di loroa abbiamo parlato un po' della mobilitazione.

 

Durata

A Bergamo contestato Monti dalle compagne e dai compagni del Centro Sociale Pacì Paciana

Mario Monti, giunto a Bergamo per il giuramento degli allievi ufficiali della Guardia di finanza, è stato contestato per le politiche di rigore contro i lavoratori. La contestazione è stata organizzata dalle compagne e compagni del centro sociale Paci Paciana cui hanno aderito un migliaio di lavoratori e cittadini.

Durata

Università la Sapienza: mobilitazione nel settore delle pulizie e delle portinerie

Mattinata di mobilitazione nel primo ateneo romano che ha coinvolto i lavoratori e le lavoratrici delle pulizie, in assemblea a partire dalle 9.00, e i lavoratori delle portinerie, precettati dalla Commissione cosiddetta di garanzia sugli scioperi, poi insieme in presidio davanti al Rettorato. All'Università, cui è stato richiesto un incontro, si contesta il modello di gestione in appalto dei servizi interni, affidati per altro a ditte senza scrupoli che sottopongono i dipendenti ad uno sfruttamento selvaggio e a dispetto di ogni regola.

Durata
Durata