Link alternativi per ascoltare radio blackout
copiate e incollate sul vostro player il link
http://radio.dyne.org:8000/blackout.mp3
copiate e incollate sul vostro player il link
http://radio.dyne.org:8000/blackout.mp3
Intorno all'1.50 le guardie hanno forzato il blocco NO TAV finalizzato a non far passare il 'camobio della guardia' delle forze dell'ordine .
Le cariche sono state pesanti e con il solito smisurato uso di lacrimogeni.
Alle h2.15 miltianti si sono spostati sulla satale dove sono stati inseguiti e nuovamente caricati e sottoposti a un lancio di lacrimogeni ad altezza d'uomo.
A Roma, appuntamento ore 17:00 piazzale Tiburtino
Un compagno di Roma ci racconta dei blocchi sull'autostrada in Valle. Blocchi che continueranno per tutta la giornata.
Una corrispondenza con una compagna, che è stata fatta passare per soccorrere Luca questa mattina e poi è stata fermata insieme ad altre 14 persone.
Ora sono stati tutte e tutti rilasciati e così lei ha potuto raccontarci alcuni dettagli in più sul violento esproprio della baita Clarea avvenuto questa mattina.
A Roma l'ambulatorio di neuropsichiatria infantile di san Lorenzo, una struttura fondamentale punto di riferimento per tutta l'Italia centromeridionale, è a rischio chiusura per i tagli imposti dalla regione Lazio. Questa sera iniziativa di solidarietà per evitare la chiusura della struttura, la corrispondenza con un operatore.
Stamattina mobilitazione di lavoratori e lavoratrici dei tribunali del Lazio, centinaia di persone vedono a rischio il proprio posto di lavoro.
Una corrispondenza con un lavoratore a Velletri
Stamane, come paventato, è cominciato lo sgombero della Clarea in Val di Susa.
Un compagno che si era arrampicato su un traliccio per impedire lo sgombero è caduto in seguito, pare, all'intervento di un carabiniere. Luca, militante no tav, si trova ora in un ospedale di Torino in gravi condizioni ma, per fortuna, non in pericolo di vita
Brutto risveglio stamattina in Val di Susa. Presenza di forze dell'ordine, nel tentativo di allargare il non cantiere in Val Clarea. Invito a raggiungere la Valle, unendosi alle attiviste e agli attivisti già presenti e ad esprimere la propria solidarietà anche nel resto d'Italia.
Luca, un no tav che si era arrampicato su un traliccio è caduto, per mano di un arrampicatore di Sardegna, e sta per essere portato in ospedale, dopo ben tre quarti d'ora di attesa per i soccorsi.
Prima corrispondenza (da bussoleno prima del corteo)
Seconda corrispondenza(da bussoleno ai margini del corteo, analisi sul movimento no tav e la resistenza alla repressione)
Terza corrispondenza (uno degli arrestati, Mario il barbiere, ci racconta che cosa significa resistere in valsusa)
quarta corrispondenza(dalla punta del corteo a inizio manifestazione)
quinta corrispondenza( c'è uno striscione greco in solidarietà no tav, una compagna ci spiega perchè)