Ostia, il fascismo non passerà
dopo l'aggressione fascista ai danni dei/delle compagn* di ostia, un corteo di risposta.
dopo l'aggressione fascista ai danni dei/delle compagn* di ostia, un corteo di risposta.
Aggressione fascista ad Ostia questa notte, ci racconta tutto un compagno del litorale.
Di seguito il comunicato del comitato cittadino per il teatro lido di Ostia
Alla vigilia della manifestazione del 25 febbraio in Val di Susa a sostegno del movimento NO TAV, la magistratura ha inflitto condanne pesantissime a due imputati per i fatti accaduti durante la manifestazione del 15 ottobre 2011 a Roma: 5 anni di reclusione a Giuseppe Ciurleo e 4 anni a Lorenzo Giuliani che si vanno ad aggiungere a quelle di 3 anni e 4 mesi a Giovanni Caputi e 2 anni a Robert Scarlett, anch’essi inquisiti per i medesimi fatti. A questo punto ogni componente del movimento non può evitare la domanda: perché la repressione opera oggi con tale ferocia?
Appuntamento "Un fiore per Valerio" alle ore 16 in via Montebianco e alle 17 partenza del corteo.
A distanza di 32 anni il ricordo del compagno Valerio Verbano non si affievolisce ma continua a rimanere vivo nelle lotte delle giovani generazioni. Sabato, alle ore 11, verrà affissa una targa in sua memoria nel liceo Archimede.
Una settimana di iniziative e mobilitazioni per fermare le deportazioni di immigrati ed immigrate, con la complicità di Unione Europea e paesi terzi, attraverso contestazioni davanti i centri di detenzione per adulti e bambini, manifestazioni di fronte le ambasciate, attività di controinformazione a tutti i livelli, presidi per la liberazione delle e degli attivisti arrestati.
Ciao kari amici di Onda Rossa,
La corrispondenza dal presidio sotto L'ENEL che insieme all' ENDESA stanno tentando la deviazione del fiume Magdalena in Colombia, mentre le comunità dei territori minacciati dal progetto di una diga, ,restano resistenza e affrontano i plotoni antisommossa.
Discussione con due compagni che si trovano ad Atene sulla situazione politica greca, dal versante dei partiti politici, a quello del movimento che ha riempito le piazze della città la scorsa domenica.
E' militarizzata oggi, la sede del Consiglio regionale a Napoli, per impedire lo svolgersi della manifestazione dei comitati contro le discariche, i disoccupati e gli studenti.
Durata: 3':35''
Per info aggiornate: http://napoli.indymedia.org/
Presidi informativi oggi pomeriggio a Roma, sull'aumento del costo del biglietto Atac e per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi che affliggono il servizio del trasporto pubblico, tra dissennate scelte gestionali tese a socializzare le perdite, precarietà del personale e taglio delle corse.
Durata: 7':15''