Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Trapani: sgomberati gli operai del cantiere navale

Stamattina alle ore 05:30 circa 100 uomini tra polizia, carabinieri e guardia di finanza in assetto antisommossa, digos e capitaneria di porto hanno fatto sgomberare il Cantiere navale di Trapani. A circa sette mesi dall’inizio della lotta dei portuali, istituzioni e proprietà hanno concertato un’azione repressiva al fine di stroncare la resistenza degli operai licenziati in dicembre. Una lotta che negli ultimi tempi era passata dalla resistenza al progetto, con l’intento di fare a meno del padrone, costituendo una cooperativa intenzionata a fare da se. Ma la lotta non finisce qui.
Durata

Un disegno di Madda dall'Alta Sorveglianza di Rebibbia femminile

[…] qui sopra v’ho fatto 1 disegno (ho sempre lo stesso in testa che lo ripropongo a molti/e…) comunque semmai nella prossima agenda lo pubblicaste mi farebbe molto piacere (la lettera di ringraziamento non occorre). Intanto sorry, mi sarei sbizzarrita di più se avessi avuto i colori per puntualizzare le punte delle fiamme in rosso come le ali della fenice ma qua in isolamento non è che si può tenere molto… […]

 

 

 

Maddalena Calore
Sezione Alta Sorveglianza 2
Carcere di Rebibbia femminile - Roma
4 aprile 2012

This world is our world, iniziative no tav anche a Londra

Anche a Londra iniziative contro il TAV in val di Susa, domani sera a south London un evento dal titolo "This world is our world-Girotondo around the world", dagli Indiani nativi Americani,Occupy London,Occupy Wall street,fino ad arrivare alla Val Susa e al movimento NOTav.... Ci sara' un concerto di vari gruppi musicali dalla progressive Rock ,eletronica chill out,Jazz e acustica. Dalle 7pm fino alle 11pm.

Ne parliamo con un compagno italiano che vive a Londra

 

 

Durata

Coordinamento romano acqua pubblica, iniziativa di fronte ad ACEA

 

 

Iniziativa di fronte ad Acea del Coordinamento Romano Acqua Pubblica per consegnare i reclami contro l'inserimento in bolletta della quota di remunerazione del capitale per Acea, contrariamente a quanto espresso dal voto referendario. L'occasione per denunciare anche la svendita del 21% di Acea ai privati da parte del Comune.

Durata