Forche e forconi
La Sicilia è bloccata dal movimento dei forconi, di che cosa si tratta?
Lo abbiamo chiesto a Pippo Gurrieri, ferroviere, attivista della CUB e storico militante libertario siciliano
La Sicilia è bloccata dal movimento dei forconi, di che cosa si tratta?
Lo abbiamo chiesto a Pippo Gurrieri, ferroviere, attivista della CUB e storico militante libertario siciliano
Non solo a Palermo e Genova, anche a Trapani lavoratori e lavarotrici dei locali cantieri navali sono protagonisti di una dura lotta per salvaguardare il proprio posto di lavoro, nella noncuranza dei media.
Ci racconta la situazione di Trapani un compagno della FAI
Donne e uomini aderenti all'associazione disoccupati over 40 hanno organizzato questo pomeriggio un presidio sotto al Ministero del lavoro, dove hanno consegnato una lettera simbolica alla Fornero, chiedendo reddito di cittadinanza.
Il Comune di Firenze ha svenduto un patrimonio pubblico, dove si svolgevano attività culturali e sociali, lo stabile occupato e autogestito di via dei Conciatori. E' dalle 6.00 di stamattina che i compagni e le compagne stanno cercando di resistere allo sgombero, hanno ricevuto cariche e manganellate, altri sono saliti sul tetto dello stabile e poi fatti scendere.
Solidarietà ai compagni e le compagne di via dei Conciatori la cui lotta continua!
Durata: 2'29''
Ieri si è svolto a Roma, alle 16.30 davanti a Montecitorio, un presidio per ribadire che l'acqua è e deve restare pubblica, lo hanno votato 26 milioni di Italiani che hanno bocciato le privatizzazioni dei servizi pubblici locali.
Di seguito due audio che riguardano la giornata di ieri, registrati prima dell'iniziativa.
Durata 1° audio: 6':50''
durata 2° audio: 8'42''
Mercoledì mattina la cooperativa Inventare l'abitare ha indetto una conferenza stampa per denunciare gli ostacoli posti dal Comune di Roma alla concretizzazione dei progetti di autorecupero avviati nel 2001. Annunciate prossime iniziative.
Abbiamo sentito una compagna che ci ha parlato dell'inagurazione dello sportello antiviolenza a Garbatella
Giovedì 19 Gennaio 2012 dalle ore 18:00
La Onlus “Una Stanza Tutta per Sè” è lieta di presentarvi:
—-Lo Sportello Antiviolenza a Garbatella—–
dopo aver parlato tra di noi…
… Apericena a cura del Fronto del Porto Fluviale
a seguire
…Esibizione Live Acustica Giulia Anania
esibizione di stornelli romaneschi…
Ricordiamo insieme ai compagni e alle compagne del LOA Acrobax Antonio Salerno Piccinino, giovane compagno morto sul lavoro 6 anni fa.
Durata: 3'55''
Contro le navi da crociera a ridosso delle coste, nei porti e nella laguna di Venezia.
Una corrispondenza con un compagno del Comitato no grandi navi di Venezia sulla situazione in laguna e quanto accaduto all'isola del Giglio.
Durata: 20'35''
Leggi anche: http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/3704-costa-concordia-la-movida-galleggiante
PD, IDV e API dell'VIII municipio distribuiscono un pesantissimo volantino contro l'ambulatorio di medicina solidale di Tor bella monaca