Atac:considerazioni dopo lo sciopero
considerazioni dopo lo sciopero di ieri.La partecipazione è stata alta, ma la protesta non finisce così.
considerazioni dopo lo sciopero di ieri.La partecipazione è stata alta, ma la protesta non finisce così.
Dopo una serie di trattative gli student* sono riuscit* a lasciare il Piazzale della stazione Tiburtina, sonostati fatti passare in fila indiana in mezzo a 2 plotoni di poliziotti che li hanno ripres* un* per un*. Alle ore 15:15 un breve presidio di fronte al Commissariato di San Lorenzo, dove sono in stato di fermo i 10 minorenni, che attendono l'arrivodei genitori per poter essere rilasciati.
Appello degli studenti medi rinchiusi dalle forze dell'ordine al cantiere metro b tiburtina per un'assemblea pubblica alle ore 15.00(annullata)
-->
dopo aver accerchiato i/le manifestant*, la polizia è serissima, non accetta nemmeno di giocare a guardie e ladri!!
ascolta la seconda corrispondenza-->
la polizia carica gli studenti medi che a mani nude volevano partire in corteo dalla stazione tiburtina.Dopo le azioni intimidatorie, le schedature i riconoscimenti, la digos e la polizia antisommossa davanti alle scuole questa mattina, arrivano i fatti.
La polizia circonda i/le manifestant* e dice di farli uscire solo quando li avrà identificati tutt*.
Attenzione AI BLACK BLOCCC in divisa!!!
Questa mattina gli studenti di diverse scuole romane si sono concentrati davanti ai rispettivi istituti per muoversi in corteo e riappropiarsi ancora una volta, infrangendo volontariamente i divieti del sindaco Alemanno. Gli studenti, nonostante la repressione attuata fin dalla prima mattina dalla digos, non si sono fermati e si stanno concentrando a Tiburtina, per poi ripartire in corteo.
Gli studenti medi e gli studenti universitari tornano in piazza domani 3 novembre per ribadire il proprio diritto irrevocabile a manifestare, esprimersi e ribellarsi, contro la repressione e i piani di austerità approvati dai governi, contro la precarietà e gli innumerevoli tagli, contro i divieti imposti dal sindaco e i provvedimenti di Maroni.
durata: 8'37"
Per ulteriori info: http://www.unicommon.org/index.php
Nonostante il dispiegamento di forze dell'ordine, si sta svolgendo il presidio a piazzale Clodio in solidarietà con gli arrestati e le arrestate del 15 ottobre e dei giorni successivi.
Ancora in corso l'udienza del riesame, il cui pronunciamento avverrà nei prossimi giorni.
Contro ogni carcere, contro ogni campagna delatoria, libertà per tutti/e!
Durata: 4':19''
Si terrà domenica prossima, alle 17.00 al Csoa Ex Snia, un'assemblea pubblica per parlare ancora del 15 ottobre e costruire un momento che sia uno scambio di opinioni, un confronto e una discussione con l'obiettivo di ritessere relazioni sociali e rilanciare pratiche di lotta per riportare la gente in piazza.
Durata: 12':09''
Alle prime luci dell'alba è stato sgomberato l'ex deposito ATAC del quartiere san Paolo a Roma, occupato da diversi mesi dai movimenti per il diritto all'abitare.
Ascolta la corrispondenza con un compagno del coordinamento