Azione a sorpresa stamattina organizzata dalle ex-lavoratrici CGIL licenziate dallo stesso sindacato. La protesta andrà avanti fino al raggiungimento di un incontro con i responsabili confederali.
Sabato 23 aprile un corteo partirà da piazza della Rocca a Caorso (già sito nucleare negli '80) per ribadire il NO della popolazione locale al rilancio dell'atomo in Italia e chiedere la fine del ciclo apertosi nel 1981, laddove è ancora in corso lo smaltimento di tutte le scorie. Prevista la partecipazione da altre città, dei pullman partiranno anche da Roma.
Nella seconda corrispondenza, un contributo d'analisi sull'apparente dietrofront governativo preannunciato nella giornata di ieri.
Dopo l'ennesimo sgombero di circa 200 persone dal campo di via Severini avvenuto il 18 aprile, che fine ha fatto l'impegno del comune circa la sistemazione delle famiglie? per ora tutto tace....
Questo pomeriggio genitori e insegnanti daranno vita ad un presidio di protesta davanti al Ministero della Pubblica Istruzione contro i continui tagli alle cattedre, al tempo libero, alle ore di lezione. Sono i risultati della riforma Gelmini, emanata da un Governo che rinnova giornalmente il suo attacco frontale nei confronti della scuola pubblica. Ascolta l'audio registrato stamattina con un'insegnante.
E' previsto per stasera il rientro del corpo di Vittorio Arrigoni alle 19.50 all'aeroporto di Fiumicino, al terminal di Cargo City, situato in piazza Caduti italiani di Bosnia del 1992.
Da lì sarà trasferito all'ospedale Umberto I presso il reparto di Medicina Legale, in via Cesare de Lollis a San Lorenzo.
L’appuntamento per chi vorrà essere a Fiumcino è alle ore 19 al terminal del trenino che da Roma porta all’aeroporto. Da lì prenderemo insieme il bus shuttle per Cargo City. Portiamo kefiah, bandiere e cartelli.
Corrispondenza con una compagna dell'Usb sulla occupazione dell'asilo nido di via dei Granai di Nerva contro le rivatizzazionidel servizio e i tagli agli organici delle lavoratrici
Ennesimo sgombero di un campo per rom a Roma, circa 200 persone, provenienti per la maggior parte da altri campi abbattuti in precedenza, sono state sgomberate da un campo in via Severini a Tor sapienza.
Brutto risveglio stamattina per gli occupanti del V ponte, il L38: non agenti in tenuta antisommosa ma lavoratori dell'acea scortati da polizia e carabinieri, si sono presentati per staccare la corrente con l'accusa di furto di energia elettrica nei confronti degli occupanti.
Due famiglie di migranti sono state portate in questura per identificazioni.