Niente benedizioni a scuola! / Le lotte di lavoratori/trici delle pulizie
Nella prima parte della trasmissione si parla dello sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici delle pulizie nelle scuole indetto da USB l'11 febbraio, il presidio in piazza Montecitorio, il proseguom della mobilitazione.
http://exlsu-ata.blogspot.it/2016/02/sciopero-usb-presidio-sotto.html
Scuola: la contrattazione sulla mobilità
Arrivano i debiti
Arrivano i debiti che in scolastichese sarebbero le insufficienze nella pagella di primo quadrimestre per cui, sulla base di un comunicato diffuso da Uds e ripreso da Repubblica, si parla dell'impossibilità economica di molte scuole di offrire il recupero previsto dalla normativa.
Precari/e della scuola in piazza giovedì 14
Nella trasmissione del 12 gennaio 2016 corrispondenza con una compagna del Coordinamento Precari Scuola per parlare del presidio indetto per giovedì 14 dalle ore 15 alle 18 via Napoleone Parboni 6.
Nella seconda parte si parla dei PTOF, piani triennali dell'offerta formativa, la cui elaborazione è prevista dalla legge 107 entro il 15 gennaio e quindi di quanto la "Buona Scuola" impone.
Occupazioni di scuole. A Firenze la Digos nel liceo.
Sciopero della scuola venerdì 13 novembre e manifestazione studentesca
Nella prima parte della trasmissione abbiamo spiegato anche da un punto di vista tecnico perchè non arrivano dall'inizio dell'anno scolastico gli stipendi a precari e precarie e a che mole di lavoro il nuovo sistema a fatto ricadere sulle segreterie.
Nella seconda parte abbiamo parlato dello sciopero della scuola del 13 novembre con un compagno dei cobas e della manifestazione studentesca indetta da Studenti medi autorganizzati per lo stesso giorno.
Verso lo sciopero del 13 novembre senza i confederali
Le mobilitazioni di precari/e e assistenti specialistici, i sindacati che si tirano fuori dalla lòotta.
Assistenti specialistici in assemblea. Mobilitazioni e sindacati, ma quali sindacati?
Sabato 24 manifestazione per la scuola contro la legge di Renzi
Trasmissione di martedì 20 ottobre: un intervento di un compagno dei Cobas che presenta la manifestazione, l'Appello per un per corso unificante per lavoratrici e lavoratori precarie firmato Coordinamento Precari Scuola. infine si parla dei 500 euro per l'aggiornamento degli insegnanti.
Martedì 13 ottobre: riflessioni sullo sciopero della scuola che non si capisce quali sindacati siano orientati a indire; dati sulle inscrizioni nelle paritarie; progetti del governo per riformare la legge sul sostegno.