Aggiornamenti da Gaza 31 Luglio
Aggiornamenti da Gaza 31 Luglio 2014.
Bombardato il mercato durante la "tregua umanitaria" di quattro ore, è strage con 17 morti e oltre duecento feriti.
Altri aggiornamenti su http://freepalestine.noblogs.org/
Aggiornamenti da Gaza 31 Luglio 2014.
Bombardato il mercato durante la "tregua umanitaria" di quattro ore, è strage con 17 morti e oltre duecento feriti.
Altri aggiornamenti su http://freepalestine.noblogs.org/
I NOMI DELLE COSE
la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica
tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00
sugli 87.9 di Radio Onda Rossa
Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,
le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.
Questa mattina la "sorpresa" operata dalla polizia municipale.
Alle 11 assemblea e per stasera l'invito per tutte/i a cenare al Corto.
Corrispondenza con un militante No-Tav che ci aggiorna sulla situazione in Val Susa/Terzo Valico.
In mattinata cariche delle forze dell'ordine che procedevano agli espropri. Oltre alle cariche, lacrimogeni e manganellate.
...ma la Valle resiste!
NO TAV!
Dopo l'ultimatum di Roma Capitale, il Teatro Valle è in pericolo!
Corrispondenza con un'attivista del Teatro Valle Occupato che ci aggiorna sulla situazione dopo l'assemblea di lunedì 28 luglio con i rappresentanti di Roma Capitale e l'assemblea aperta di ieri, martedì 29 luglio 2014.
Lettura del comunicato stampa/report redatto dall'assemblea consultabile al sito: www.teatrovalleoccupato.it.
Corrispondenza con un compagno di Ostia per presentare l'evento di domenica 3 agosto al Bilancione Occupato (ex faro di Fiumicino).
Una "domenica da leoni" per sostenere le spese legali dei processi di lotta dei movimenti del Litorale Romano.
https://www.facebook.com/IlBilancione
https://www.facebook.com/pages/Ostia-Antifascista/201064203299655
Chi fu Gaetano Bresci?
Materiali per approfondire:
- A. Petacco, "L'anarchico che venne dall'America", Milano 1969;
- M. Ortalli, "Gaetano Bresci. Tessitore, anarchico e uccisore di re", con presentazione di A. Celestini, Nova Delphi, Roma 2011;
- P. Pasi, "Ho ucciso un princìpio. Vita e morte di Gaetano Bresci, l'anarchico che sparò al re", con illustrazioni di F. Santin, Elèuthera, Roma 2014.
168° puntata: Collegamento con un lavoratore di Alitalia per un quadro della situazione, soprattutto in merito agli esuberi e ai tagli salariali imposti nella trattativa con Etihad. Pochi giorni fa il referendum indetto dai sindacati confederali ha registrato un'astensione di circa il 75 % da parte dei lavoratori.
Corrispondenza dal presidio al Colosseo in occasione della giornata europea in sostegno alla Resistenza del Popolo Palestinese. Alcune considerazioni di un giovane Palestinese.
Corrispondenze dal presidio all'Ikea di Anagnina (Roma), per protestare contro il licenziamento di 27 lavoratori della logistica dell'ikea di Piacenza, licenziati per aver scioperato.
Si lancia una campagna di boicottaggio.
Corrispondenze dal Corteo in Val di Susa del 26 Luglio 2014.
Aggiornamenti da Gaza 26 Luglio.
Dopo una notte di bombardamenti intensissimi e devastazione anche via terra, durante una cosiddetta "tregua umanitaria" dei bombardamenti di 12 ore, continuano le violenze e i soprusi dell'esercito israeliano sul popolo Palestinese.
Vedi anche http://freepalestine.noblogs.org/
Martedì 29 Luglio 2014 ore 14
Scena Verticale
presenta
LA BORTO
di e con Saverio La Ruina
musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco
https://archive.org/details/la.borto
Oggi alle 17 appuntamento all'Ikea di Anagnina.
smontaikea.noblogs.org
ultima corrispondenza da gaza trasmessa dalla piazza di san lorenzo dove è terminato il corteo di Roma
Prima corrispondenza all'apertura del corteo, seconda, quando la manifestazione è giunta a Scalo San Lorenzo e terza con le conclusioni finale insieme ad un compagno palestinese
Corrispondenza da gaza che, trasmessa dal camion di testa, ha aperto il corteo di Roma
Due corrispondenze dalla palestina, la prima della durata di 6minuti e la seconda di 7minuti.
Nella prima ci vengono descritti i bombardamenti e le difficolta' dettate dalla guerra.
Nella seconda ci soffermiamo invece sugli episodi e le possibilita' di resistenza.
Voci di Palestinesi in Italia, dell'associazione Sardegba Palestina e dellìUDAP.
La corrispondenza con una compagna
Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,
le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.
“Cattiva coscienza / Destra e sinistra /L’Ucraina/ l’antifascismo fascista e le guerre<umanitarie>”/ mercoledì 23 luglio 2014
trax del 14/05/2014
Questa mattina si è svolta a Roma un'Iniziativa di solidarietà col popolo palestinese. Un gruppo di solidali si è recato davanti alla sede dell'Agi per denunciare il silenzio e l'immobilismo su quanto accade a Gaza. Nel corso del presidio é stato diffuso un comunicato. Domani corteo alle ore 18 da piazza Vittorio.
Prosegue l'escalation israeliana e il numero dei morti e dei feriti. Da oggi nessuno può entrare o uscire da Gaza, giornalisti compresi. Situazione sempre più difficile nella striscia dal punto di vista umanitario: manca acqua, carburante, elettricità, aumentano gli sfollati.
Il brano di Militant A, Assalti Frontali e Muro del Canto, dedicato al lago della Snia, riaccende la questione del parco pubblico. Il 25 luglio assemblea e concerto.
Importante sentenza del giudice del lavoro di Nola sul licenziamento di Mimmo Mignano, operaio Fiat di Pomigliano, avvenuto nel 2007. Per Mimmo è stato disposto il reintegro e il conseguente risarcimento delle retribuzioni arretrate, tuttavia non rientrerà in azienda, anche perchè raggiunto nel frattempo, caso unico, da un secondo provvedimento di licenziamento, dopo le manifestazioni di giugno contro i suicidi Fiat. Interviene a Ror Vincenzo Miliucci, con una prima parte riguardante la situazione in Palestina.
Ascoltiamo una corrispondenza dal tetto dello Zam: dopo le cariche, alcuni compagni sono sul tetto mentre il palazzo è barricato. La situazione è stabile.
Durata: 3'06