Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sgombero della Molla occupata a Torino

La mattina del 26 gennaio 2022 è stata sgomberata la Molla occupata. I compagni e le compagne erano entrati nello stabile il 30 ottobre 2021. In questo periodo sono state fatte iniziative, dibattiti e incontri vari. Un nuovo attacco che cerca di colpire chi lotta e cerca di opporsi a questo modello sociale. Corrispondenza telefonica con una compagna dal presidio solidale. Solidarietà ai compagni e le compagne!

Durata

Roma ricorda il bloody sunday di Derry

Sabato 22 gennaio 2022 alla garbatella si ricorda la domenica di sangue del 30 gennaio 1972 a Derry, quando i parà di sua maestà britannica spararono sulla folla scesa in piazza pacificamente per chiedere il rispetto dei diritti civili della comunità repubblicana.

In Etiopia la guerra continua.

E' di ieri la notizia che un attacco compiuto da droni di fabbricazione turca dell'aviazione etiope su un campo profughi ha provocato oltre 50 vittime civili. Si tratta dell'ennesima strage di un conflitto che continua ad insanguinare il corno d'Africa, nonostante si sia verificato qualche timidissima apertura diplomatica da parte del governo centrale di Addis Abeba. Sulla guerra civile in corso abbiamo chiesto allo storico Matteo Dominioni di fare il punto della situazione.

Durata

Kazakistan, la rivolta è finita?

Il presidente kazako Tokayev ha annunciato la fine della rivolta (che è stata soffocata nel sangue, le vittime ufficiali sono oltre 160 e si contano almeno ottomila persone arrestate) che negli ultimi giorni ha infiammato il gigante dell'Asia centrale. Ma cosa è successo effettivamente in Kazakistan? Almeno tre diverse crisi si sono intersecate tra loro: la rabbia della popolazione per il carovita e l'aumento dei prezzi dell'energia, i contrasti tra regioni spesso molto diverse fra loro e le immancabili faide intestine all'interno della classe dirigente kazaka.

Lugano: rioccupato il Molino

A 7 mesi dallo sgombero del Molino è stato riOccupato nella giornata di ieri  da compa che si sono barricati all'interno mentre all'esterno alcune centinaia di solidali sosteneva l'occupazione.
In serata polizia in tenuta antisommossa ha attaccato il presidio esterno arrestando due compa che al momento sono stat* trasferit* nel carcere di Lugano.
In serata ci sono stati scontri  con gli sbirri che hanno sparato lacrimogeni, spray al peperoncino, manganellate e proiettili di gomma.
 Alcune persone ferite.
il  presidio si è protratto nella notte.

Durata

Piazza della Loggia, chiuse le indagini su due neofascisti.

La procura ordinaria di Brescia e quella dei minori hanno chiuso l’inchiesta bis sulla Strage fascista di Piazza della Loggia, il 28 maggio 1974. Le due indagini riguardano chi, materialmente, mise la bomba. L’inchiesta della Procura minorile riguarda Marco Toffaloni, neofascista veronese, minorenne nel 1974, oggi residente in Svizzera, quella della Procura ordinaria invece  Roberto Zorzi, 68enne neofascista, anche lui veronese, oggi residente negli Stati Uniti.

Durata

Capo Frasca: ieri la lotta antimilitarista fin dentro il poligono

Ieri domenica 19 dicembre manifestazione antimilitarista al poligono di Capo Frasca per la libertà di manifestare e contro i nuovi progetto del "ministero della guerra".

I/le manifestanti, nonostante il dispiegamento imponente di forze dell'ordine sono riusciti a recidere decine di metri di filo spinato e entrare in massa nel poligono di tiro.

Ne parliamo con un compagno di A Foras - Contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna

Domani 18/12, assemblea straordinaria No Inc.

Una compagna ci aggiorna sulla situazione alla lotta all'inceneritore, vicino Roma, di seguito il comunicato con la convocazione dell'assemblea di domani mattina:
 

*
Ci avviciniamo alla scadenza dell' ordinanza Raggi : i 180 giorni terminano il 15 gennaio e mentre continuiamo a pretendere l'immediata interruzione degli sversamenti ci dobbiamo preparare alle ipotesi peggiori.

A gennaio saremo pronti a tornare a Roma di fronte alla Prefettura, che è anche la sede istituzionale della Città Metropolitana, per impedire qualsiasi proroga di questo disastro.

Durata