Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

17-18/10: Comporre la Resistenza per un mondo comune

Data di trasmissione
Durata

Con Adriano de La Strada e Renato del Movimento dell'Acqua/Per il Clima Fuori dal Fossile parliamo della due giorni che si terrà al CSOA La Strada questo 17 e 18 ottobre. Per confrontarsi su vari temi che toccano l’ecologia e la giustizia sociale; partendo da Roma, passando per le lotte ecologiste in Europa, fino ad arrivare alla COP30 a Belém, in Brasile. 

Dal 12 al 16 novembre, Belém infatti ospiterà il Vertice dei Popoli (Cupula dos Povos), evento parallelo alla COP30, con oltre 10.000 partecipanti e 1.000 organizzazioni da tutto il mondo, per dare voce a popoli indigeni e movimenti sociali e proporre soluzioni alla crisi climatica fondate su giustizia sociale e ambientale. Nei giorni prima (dal 12 al 16, sempre a Belém) si terrà il 4º Incontro Internazionale delle persone colpite dalle dighe e dalla crisi climatica, con 350 delegati da 62 paesi. L’obiettivo è coordinare una strategia globale di resistenza al modello economico estrattivista e promuovere la sovranità energetica popolare. 

Di questo ed altro si parlerà in questi due giorni di iniziativa al CSOA La Strada a Garbatella, via Francesco Passino 24.

In un mondo in pezzi; dilaniato da guerra, genocidi, ingiustizie e cambiamenti climatici; abbiamo provato a fare un collage per ricomporlo e ricostruirlo diversamente.
Non partiamo da zero ma da una costellazione di esperienze che in tutto il mondo stanno sperimentando pratiche di lotta e resistenza innovative da valorizzare, studiare, organizzare e mettere a sistema. 


Per comporre un fronte plurale, aperto e determinato.
Partendo dalla città, ma con lo sguardo sempre rivolto al mondo.
Uniamo parole, pratiche e desideri.
In vista della mobilitazione internazionale del 15 Novembre
Siamo la natura che si ribella.