Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La grande protesta di contadine/i in India

Data di trasmissione

Dal 26 novembre il settore agricolo indiano è in sciopero. Contadini/e e piccoli proprietari terrieri si sono riappropriati dello spazio pubblico per ottenere l’eliminazione delle nuove leggi approvate dal Governo indiano guidato da Narendra Modi nel mese di settembre che aboliscono il prezzo minimo garantito e aprono la strada agli investitori privati. Sciopero che sta avvenendo nel contesto della devastazione causata dalla pandemia di coronavirus che in India ha registrato più di 9,2 milioni di persone infettate, il secondo conteggio più alto del mondo.

Durata

Radio Africa: Algeria Etiopia Ghana Liberia

Data di trasmissione

Algeria stretta repressiva e condanna di un anno per un attivista del movimento Hirak.

Etiopia Il governo alla fine del mese scorso ha dichiarato la vittoria nel conflitto nella regione del Tigray contro il Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) e la fine dei combattimenti, ma per il Tplf  il conflitto prosegue.

Elezioni in Ghana scontri in attesa degli esiti elettorali e tensioni durante le votazioni del referendum costituzionale in Liberia.

Durata

Pinelli: quella notte a Milano era caldo.....

Data di trasmissione

Nel cinquantunesimo anniversario dell'uccisione di Giuseppe Pinelli lo ricordiamo con la figlia Claudia e Claudia Cipriani e Niccolò Volpati, autori del film "Pino. Vita accidentale di un anarchico".

Una compagna del circolo anarchico Carlo Cafiero di Roma presenta l'iniziativa che si terrà a Roma il 13 dicembre in Via Rocco da Cesinale 18

Durata

Belgio e coronavirus: l'anomalia del movimento per la salute

Data di trasmissione

A colloquio con una compagna che da Bruxelles ci fa il quadro della situazione in Belgio mettendo in risalto le iniziative di lotta del personale sanitario e dei pazienti.

Nella foto: iniziativa di medici e infermieri di un ospedale che per protesta voltano le spalle all'arrivo del primo ministro belga

Durata

Libano: situazione nei campi profughi palestinesi

Data di trasmissione

Ma cosa è successo in Libano che si ripercuote come una mannaia sui palestinesi intrappolati lì, stranieri dal 1948,  e  sui  loro  discendenti? In  una  escalation  senza  sosta si  è  assistito  prima, nell’estate 2019, alle proteste dei palestinesi per la proposta  di legge  sul lavoro straniero la cui introduzione avrebbe  ancor più ristretto  le loro già  scarse  possibilità  di  lavoro.  A  questo  sono  seguite  le  forti proteste dell’intero popolo libanese esasperato dalla corruzione, dall’inflazione inarrestabile e da un sistema politico basato ancora sul confessionalismo.

Durata