Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Grave atto intimidatorio a Lucha y Siesta

Data di trasmissione

La mattina del 18 gennaio un nutrito gruppo di agenti del Commissariato Tuscolano, approfittando dell’apertura del cancello da parte di un ragazzo che andava a scuola, è entrato senza preavviso nella Casa delle Donne Lucha y Siesta identificando tutte le donne ospiti e i/le minori presenti stanza per stanza, senza dare spiegazioni, senza attendere l'ausilio delle avvocate. Parliamo di questo grave atto intimidatorio con una compagna di Lucha. Qui è possibile leggere il comunicato.

Durata

Ragione umanitaria: la nuova economia morale del mondo contemporaneo

Data di trasmissione

Pubblicato nel 2018 da DeriveApprodi, "Ragione umanitaria. Una storia morale del tempo presente" di Didier Fassin, è un libro importante e una sua lettura critica può rivelarsi utile per orientarsi in questa congiuntura perché ci pare sia possibile poter attualizzare alcuni suoi ragionamenti rispetto al tempo pandemico presente espandendoli eventualmente e provando a definire delle traiettorie.

Durata

Giorgio Bertani editore ribelle

Data di trasmissione

Incastonata nel contesto politico e culturale della Verona degli anni '60 e '70, la figura di Giorgio Bertani, militante rivoluzionario oltre che editore, viene accuratamente ricostruita nel libro curato da Marc Tibaldi per la milieu edizioni, di recente pubblicazione.

Insieme al libro, intitolato non a caso "Giorgio Bertani editore ribelle", è possibile visionare un interessante docu-film (Verona city lights) in cui, oltre a Bertani, compaiono altri protagonisti di quella stagione politica e culturale.

Ne parliamo con  il curatore del libro Marc Tibaldi

Durata