Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

sito2006

Aggiornamenti da Venaus

Data di trasmissione
Dec 8, 2005 Aggiornamente delle 2.30 dalla manifestazione che dopo una carica sta cercando di recorsi nella vallata dove ci sono i macchinari per la costruzione della TAV

Milano prima udienza processo San Paolo

Data di trasmissione
Nov 3, 2005 Nella notte fra il 16 e il 17 Marzo 2003 a Milano un gruppo di nazi-fascisti aggredisce a coltellate alcuni compagni. In quella notte nera Davide "Dax" muore assassinato.Dax era appena morto quando la polizia e i carabinieri chiudevano l'ingresso dell'ospedale San Paolo dando il via a feroci cariche sia all'interno che all'esterno dell'ospedale, una vera e propria caccia all'uomo con mazze da baseball, tubi di ferro ed estraibili.OGGI C'E' stata la prima udienza di un processo che vede come imputati quattro compagni e tre agenti delle Forze dell'Ordine.

Milano - Processo Ospedale San Paolo

Data di trasmissione
Nov 2, 2005 Nella notte fra il 16 e il 17 Marzo 2003 a Milano un gruppo di nazi-fascisti aggredisce a coltellate alcuni compagni. In quella notte nera Davide "Dax" muore assassinato. Dax era appena morto quando la polizia e i carabinieri chiudevano l'ingresso dell'ospedale San Paolo dando il via a feroci cariche sia all'interno che all'esterno dell'ospedale, una vera e propria caccia all'uomo con mazze da baseball, tubi di ferro ed estraibili. Lo scenario di quella notte rievoca tristemente le cronache dell'irruzione alla scuola Diaz a Genova, di quel terzo battaglione Lombardia che, sempre a Genova, utilizzò manganelli non d'ordinanza o la brutalità poliziesca a Napoli, ma le cariche della polizia questa volta hanno coinvolto indiscriminatamente, oltre agli amici di Dax, il personale di assistenza , i pazienti e i loro parenti. Stampa e televisione hanno tentano di ridurre l'aggressione squadrista di quella notte a un episodio di banale rissa tra balordi, cercando di mettere sullo stesso piano vittime e aggressori. Similmente, le ricostruzioni di questure e prefettura hanno cercato, come al solito, di deformare la verità dei fatti. Giovedì 3 Novembre ci sarà la prima udienza che vedrà come imputati quattro compagni e tre agenti delle Forze dell'Ordine.

Genova G8 - Processo Diaz

Data di trasmissione
Nov 2, 2005 E' iniziato stamani, nell'aula bunker del tribunale di Genova, il processo a carico di 29 tra poliziotti, personale medico del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria accusati a vario titolo di falsità ideologica, calunnia, lesioni gravi, violenza privata, danneggiamenti, perquisizioni arbitrarie e percosse perpetrati tutti durante l'irruzione avvenuta nella scuola Diaz di Genova durante il G8, nel 2001. Un solo imputato è presente in aula, il dirigente di polizia Carlo Di Sarro. Assenti anche i ragazzi costituiti parti civili.Il tribunale è presieduto da Gabrio Barone. Tra i poliziotti sotto processo, Francesco Gratteri, ex direttore dello Sco, oggi dirigente all' antiterrorismo; Giovanni Luperi, all'epoca vice capo dell' Ucigos, oggi all'antiterrorismo; Vincenzo Canterini, comandante del settimo nucleo sperimentale di Roma; Gilberto Caldarozzi, vice di Gratteri durante il G8 oltre a Spartaco Mortola, all'epoca dirigente della Digos di Genova. A loro si è aggiunta, nell' ultima udienza del processo, il vicequestore Massimiliano Di Bernardini la cui posizione era stata stralciata per motivi di salute e poi riunita nella fase preliminare del processo.Nel processo si sono già costituite 97 parti offese, cioè i manifestanti picchiati durante il blitz della polizia. Di questi 93 furono arrestati e poi prosciolti dai giudici. Gli altri quattro sono i no global feriti fuori dall' edificio e nell'irruzione alla scuola Pascoli.