Jan 31, 2006
Incursione dei lavoratori di Atesia al convegno della Margherita, per contestare Alberto Tripi, presidente del gruppo COS, e per ricordare la situazione dei lavoratori.
Jan 26, 2006
Secondo la commissione elettorale l'ala integralista ha conquistato 76 seggi su 132. Il primo ministro Abu ALa annuncia le dimissioni dell'intero esecutivo. Fini: "Si aprono scenari inquietanti". I governi Ue: "Hamas disarmi e riconosca Israele". L'organizzazione: "Il dialogo non è in agenda". Scontri a Ramallah tra estremisti e militanti di Fatah.
Jan 25, 2006
Oggi tre importanti testimonianze da parte del giornalista Marc Covell e di due attivisti internazionali. Le ricostruzioni delle parti civili sono sempre piu' coerenti tra loro. ...
Jan 23, 2006
Due skin antirazzisti di bergamo sono stati accoltellati questa notte fuori dal c.s.o. ricomincio dal faro, nel quartiere della magliana a roma.
Jan 19, 2006
A partire dal rapimento di Jill Carrol in Iraq, un'intervista sulle donne prigioniere in Iraq, in mano ai rapitori o alle forze di occupazione e di polizia (18'.10'').(((ascolta)))
Jan 19, 2006
Si e' tenuta oggi a Vicenza una manifestazione contro l'inaugurazione della sede della gendarmeria europea (Fge), formata da forze di polizia paramilitare italiane, spagnole, francesi, olandesi e portoghesi e ideata nel corso di incontri informali tra ministri della difesa europea.L'innaugurazione è stata rinviata a lunedi. Facciamo un punto della situazione su Vicenza e le trasformazioni di questa città.
Jan 18, 2006
Tre giorni di sciopero per gli avvocati penalisti contro la legge "ex-Cirielli" che accorcia i termini di prescrizione ma indurisce le pene per i recidivi, affossando la legge Gozzini. ne abbiamo parlato con l'avvocato Arturo Salerni
Jan 18, 2006
Tre giorni di sciopero per gli avvocati penalisti contro la legge "ex-Cirielli" che accorcia i termini di prescrizione ma indurisce le pene per i recidivi, affossando la legge Gozzini. ne abbiamo parlato con l'avvocato Arturo Salerni.
Jan 12, 2006
Un diciottenne di Ferrara muore una notte di settembre. In quella notte ha avuto a che fare con la Polizia, e le ferite ritrovate sul corpo rendono poco credibile la versione fornita dalle forze dell'ordine. Ne parliamo con Fabio Anselmo, l'avvocato della famiglia. Durata: 15.03(((ascolta)))
Jan 12, 2006
La storia risale a tre mesi fa, ma dopo la denuncia via internet il caso scoppia solo ora. Parliamo della morte di un ragazzo di 18 anni a Ferrara, all'alba del 25 settembre del 2005. La polizia attribuisce la morte alla droga, ma il ragazzo non abusava affatto di stupefacenti e le ferite ritrovate sul suo corpo rendono ancor meno credibile la versione delle forze dell'ordine. Nella notte, infatti, il ragazzo tornando a casa avrebbe avuto una colluttazione con alcuni agenti.
Jan 12, 2006
Nella diciannovesima udienza del processo per il blitz alla scuola Diaz, in un aula affolata di giornalisti italiani e stranieri, sono stati ascoltati tre testimoni. Il primo è Bill Hayton, giornalista della Bbc venuto a Genova come libero professionista "perché la maggior parte dei giornalisti della Bbc erano assegnati alla zona rossa" mentre lui considerava importante seguire gli eventi legati alle manifestazioni anti G8...formato: ogg | durata: 6.08(((ascolta)))
Jan 12, 2006
Un presidio di fronte alla Corte di Cassazione chiede che gli attivisti di Action non vengano arrestati. Sono "colpevoli" di aver lottato per il diritto all'abitare a Roma. Ma su di loro pende un'accusa di associazione a delinquere da parte del PM Salvatore Vitello [ascolta]
Jan 12, 2006
Rimarranno il liberta' gli attivisti di Action. Cosi' ha deciso la corte di cassazione oggi pomeriggio. La corte doveva pronunciarsi sulla richiesta del magistrato Salvatore Vitello, che aveva chiesto gli arresti domiciliari per alcuni attivisti del movimento di lotta per la casa Action. Gli attivisti sono accusati addirittura di associazione a delinquere, nel chiaro tentativo di trasformare un'emergenza sociale come quella abitativa in una questione di criminalita' organizzata. Ora l'ultima parola sulla richiesta di arresto tocca al tribunale della liberta'.
Jan 12, 2006
Nella diciannovesima udienza del processo per il blitz alla scuola Diaz, in un aula affolata di giornalisti italiani e stranieri, sono stati ascoltati tre testimoni. Il primo è Bill Hayton, giornalista della Bbc venuto a Genova come libero professionista "perché la maggior parte dei giornalisti della Bbc erano assegnati alla zona rossa" mentre lui considerava importante seguire gli eventi legati alle manifestazioni anti G8...formato: ogg | durata: 6.08(((ascolta)))
Jan 12, 2006
150 famiglie hanno piantato le tende all'istituto S. Michele a Roma, occupandolo e sottraendolo alla speculazione. Ora sono sotto sgombero, e il 16 finisce la tregua degli sfratti. Ma il proprietario è accusato di speculazione. Ne parliamo con una occupante della tendopoli [clicca su 'Leggi']
Jan 10, 2006
Sabato 14 gennaio TUTTE IN PIAZZA PER USCIRE DAL SILENZIOManifestazione nazionale a Milano- PER la LIBERTA' FEMMINILE, ORIGINE di TUTTE le LIBERTA' e MISURA della DEMOCRAZIA- PER la DIFESA della LEGGE 194 e della LAICITA' dello STATO, CONTRO l'INTIMIDAZIONE e la COLPEVOLIZZAZIONE delle DONNEOre 14 corteo da P.zza Duca D'Aosta (Stazione Centrale) a Piazza del Duomo.Come raggiungere il corteo:- la notte tra venerdì e sabato alle ore 24.47 cè un treno con carrozze speciali il cui costo si aggira intorno ai 15 euro- sabato 14 ci sono 4 pulman gratuiti da P.zza Castro Pretori
Jan 5, 2006
In vista della manifestazione del 14 gennaio a Milano sulla 194 il coordinamento dei collettivi femministi di palermo ha promosso due giorni di inizaitive. Ce ne ha parlato la ginecologa Antonella Monastra, in collegamento da Palermo.
Jan 5, 2006
Dopo l'ictus del 4 gennaio Sharon esce di scena. Cosa cambia per la scena politica israeliana e palestines? Lo abbiamo chiesto a Cristian Elia dell'agenzia Peacereporter.net