Apr 30, 2009
Il primo maggio anche per le strade di Roma l'Euromayday, con un percorso inusuale e significativo. Corrispondenza con una compagna che ha partecipato al percorso di costruzione della "parade".
Apr 29, 2009
E' prevista per domani la visita a Roma del presidente colombiano Alvaro Uribe, che incontrerà prima Berlusconi e poi Ratzinger. Un audio con Guido Piccoli, da anni esperto di questioni colombiane.
Apr 29, 2009
Giovedì 30 Aprile ore 14.
Gli ospiti, le uscite del week-end, i suggerimenti sui film in sala e in TV, i link delle nostre recensioni, le news
Apr 22, 2009
Giovedì 23 Aprile ore 14.
Gli ospiti, le uscite del week-end, i suggerimenti sui film in sala e in TV, i link delle nostre recensioni, le news
Apr 20, 2009
IL 18 aprile si è svolta anche a Pisa una manifestazione antirazzista. Per i diritti di tutte e tutti, contro le politiche securitarie dal pacchetto sicurezza del governo Berlusconi alla cosiddetta ordinanza antiborsoni del sindaco Filippeschi, contro la costruzione di un carcere per migranti (CIE) in Toscana. Corrispondenza con un compagno dei COBAS.
Apr 20, 2009
Due attivist* dell'International Solidarity Movement, Sara e Christian sono stati arrestati vicino Hebron mentre accompagnavano dei pastori, con l'accusa di aver violato una zona militare invalicabile e rischiano l'espulsione. Una corrispondenza con Sara e con un'altra attivista dell'ISM.
Apr 18, 2009
Terza corrispondenza da Taranto, dove migliaia di persone stanno manifestando per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Un compagno fa una valutazione sulle contraddizioni e le difficoltà nel portare avanti la lotta nel contesto tarantino e sottolinea i brutti meccanismi volti a nascondere le carenze sulla sicurezza sul lavoro e il ricatto per i lavoratori e le lavoratrici.
Ascolta
Apr 18, 2009
E' partito alle 16 il corteo che sfilerà per le strade di Taranto oggi pomeriggio, per dire no alla flessibilità contrattuale, alla precarietà e per denunciare ancora una volta, come fu un anno fa dopo la tragedia della Thyssenkrupp, lo stillicidio quotidiano di morti e incidenti sul lavoro.
ascolta la corrispondenza dal concentramento
Leggi l'appello di seguito
Apr 18, 2009
Corrispondenza dall'inizio del corteo per la sicurezza sul lavoro a Taranto.
La manifestazione parte dal quartiere Tamburi, vicino lo stabilimento dell'ILVA, terzo quartiere al mondo per percentuale di tumore ai polmoni.
Apr 18, 2009
Il 31 marzo scorso in Afghanistan è stata approvata la legge che non riconosce come stupro la violenza nei confronti di una donna se fatta dal marito,questo è il risultato della tanto lodata esportazione di democrazia. Giovedì scorso le donne afghane sono scese in piazza per gridare la loro rabbia e sono state accolte da una pioggia di sassi.
Nello stesso giorno,Sitara Achkzai, membro del Consiglio provinciale, e attivista dei movimenti per i diritti delle donne è stata uccisa dai talebani a Kandahar.
Apr 18, 2009
Martedì 21 Aprile 2009 ore 14 - 'l'Isola' di Athol Fugare, John Kani e Winston Ntshona,
traduzione e regia Marta Gilmore, con Oscar De Summa e Armando Iovino
Apr 18, 2009
Iniziativa pubblica a Vittorio Veneto contro il g8 dell'agricoltura, che si svolge dal 18 al 20 aprile a Cison Valmarino. Banchetti e microfono aperto contro lo sfruttamento agricolo del sud del mondo ed il modello di "sviluppo" rappresentato dal g8, contro la devastazione ambientale dell'agricoltura industriale, contro le nano-biotecnologie e gli OGM. Una breve corrispondenza introduttiva.
Apr 18, 2009
Mentre si approvano pacchi e pacchetti sicurezza, crescono le mobilitazioni contro la deriva securitaria che si abbatte in primo luogo sulle persone migranti ed oggi si torna in piazza a Castelvolturno, dove il 18 settembre del 2008, 7 persone furono uccise in un vero e prorpio attacco, che fu definito di camorra, come oggi si definiscono atti di bullismo le aggressioni ripetute contro immigrate ed immigrati.
Nel testo lungo l'appello per la manifestazione
Ascolta la corrispondenza di apertura del corteo
Apr 14, 2009
In attesa di parlare dal vivo con i compagni e le compagne di ritorno dalla carovana di Sport sotto l'Assedio, proponiamo una corrispondenza riassuntiva dell'esperienza di uno dei gruppi realizzata sabato 11 Aprile.
Apr 11, 2009
Facciamo il punto della situazione con una compagna sull'iniziativa Epicentro Solidale, che si sta occupando di portare solidarietà dal basso e di monitorare la situazione in Abruzzo dopo il terremoto. Per tutte le ulteriori informazioni epicentrosolidale.org
ascolta la corrispondenza
Apr 9, 2009
Domenica scorsa si è tenuta per le vie di tor bella monaca una manifestazione antirazzista in seguito all'aggressione ed al ferimento di un lavoratore pakistano.
Ascolta la diretta con una compagna della redazione e le voci di alcuni partecipanti.
ascolta
ascolta
Apr 9, 2009
Da ieri alcuni compagni stanno facendo la spola con l'Abruzzo per portare aiuti e solidarieta' dal basso, ma anche per informare e monitorare quanto sta avvenendo nei territori colpiti dal terremoto, concentrandosi, al momento, in particolare intorno alla località di Fossa. Una corrispondenza di questa mattina. ascolta
Apr 8, 2009
Corrispondenza di stamattina con un compagno che si trova a Fossa, uno dei centri colpiti dal terremoto in Abruzzo. Al momento si raccomanda di non recarsi per aiuti, ma di collaborare alla raccolta di materiali da mandare attraverso delle navette.
Presto una info-line, che sara' pubblicizzata anche attraverso ROR.
ascolta
Apr 8, 2009
Tre storie in cui il possesso di hashish ha aperto la strada a vicende assurde di repressione.
Domenico, Lorenzo e Simone testimoniano di cosa può succedere quando vieni fermato con del fumo e sei un lavoratore saltuario di 36 anni, un cittadino italiano in Dubai, un minorenne senza una famiglia alle spalle e che frequenta un centro sociale.
Nella puntata della trasmissione *La conta* (Radio Onda Rossa) dell'8 aprile 2009 i tre protagonisti raccontano le loro storie e della solidarietà che hanno ricevuto.
Ascolta
Durata 56'27'' Peso 51.7 MB
Apr 7, 2009
La vicenda più inquietante e allo stesso tempo grottesca degli ultimi anni a Spoleto approda alla fase processuale.
Rinviati a giudizio per terrorismo e altri reati specifici, dopo aver subito una lunghissima e ingiusta carcerazione (fino a 400 giorni, tanti sono stati quelli passati da Michele senza libertà) i 4 ragazzi di Spoleto si trovano ad affrontare un processo fondato solo sul pregiudizio politico e sulla necessità di confermare unipotesi accusatoria, che il Comitato 23 Ottobre in questi mesi ha smontato punto per punto, a partire dalla grottesca accusa di terro
Apr 7, 2009
Giovedì 09 Aprile ore 14.
Gli ospiti, le uscite del week-end, i suggerimenti sui film in sala e in TV, i link delle nostre recensioni, le news.
Apr 7, 2009
A 30 anni di distanza Vincenzo Miliucci ricorda i fatti del 7 Aprile 1979 quando spiegò le ali l'azione repressiva del cosiddetto Teorema Calogero da parte della procura di Padova contro i compagni dell'Autonomia Operaia e di Potere Operaio.
Ascolta
Apr 4, 2009
Martedì 07 Aprile 2009 ore 14 - 'Me vojo sarvà' di e con Eleonora Danco.
Giovedì 09 Aprile 2009 ore 15 - 'Sopra il cielo di San Basilio' di e con Ferdinando Vaselli
Apr 1, 2009
Giovedì 02 Aprile ore 14.
Gli ospiti, le uscite del week-end, i suggerimenti sui film in sala e in TV, i link delle nostre recensioni, le news.