Roma Illegale
Al telefono con Andrea Scarcella per l'iniziativa di stasera:
Al telefono con Andrea Scarcella per l'iniziativa di stasera:
La Certosa di Trisulti ha riaperto al pubblico da martedì 9 novembre. Doveva diventare la sede dell’internazionale sovranista capeggiata dell’associazione Dignitatis Humanae Institute di Steve Bannon e una scuola per i nuovi leader sovranisti d’Europa ma grazie alla mobilitazione delle tante realtà territoriali è stata riconsegnata al pubblico. Ne parliamo con Daniela Bianchi della Rete Trisulti Bene Comune.
Il 12 novembre, anniversario dell’arrivo di Ocalan in Italia, giungerà a Napoli una nave dalla grecia con una carovana di sessanta attivisti, rappresentanti politici, artisti e intellettuali curdi e internazionali.
Giovedì 11/11/2021, alle ore 16.30, in occasione del 17° anniversario della scomparsa del Presidente Arafat, la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio da appuntamento sotto la targa dedicata alla sua memoria che si trova a San Lorenzo (Cinema Tibur-P.zza Immacolata).
Ne parliamo con Bassan, giornalista palestinese.
I rapporti di forza nel mondo del lavoro statunitense stanno cambiando. Secondo gli ultimi dati raccolti dal Dipartimento del Lavoro, lo scorso Agosto più di 4 milioni di lavoratrici e lavoratori si sono licenziati. Un trend questo che e’ cominciato in primavera per un totale di quasi 24 milioni di lavoratori che dopo aver rischiato la propria vita durante i mesi piu’ duri della pandemia non hanno visto nessun miglioramento delle loro condizioni di lavoro ed hanno deciso di licenziarsi.
Durata 7'
In Etiopia le milizie tigrine del TPFL sono giunte a duecento chilometri a nord della capitale Addis Abeba, quelle Oromo addirittura quaranta chilometri a sud della metropoli. Il governo centrale continua nei proclami incendiari mentre la comunità internazionale sta alla finestra. La nostra corrispondenza con lo storico Matteo Dominioni.
“Crimini contro l’umanità. Una giudice argentina processa la transizione spagnola" è il titolo dell'articolo che Marco Santopadre ha dedicato alla vicenda di Maria Servini de Cubria, la giudice argentina che nel 2010 ha aperto un'inchiesta giudiziaria per crimini contro l'umanità nei confronti di alcuni alti responsabili del regime franchista spagnolo. Il 15 ottobre scorso la giudice ha incriminato l'ottantasettenne Martin Villa, potentissimo ex ministro franchista, gettando scompiglio nel mondo politico spagnolo.
In vista del referendum sulla depenalizzazione della cannabis, che potrebbe tenersi nella prossima primavera, abbiamo discusso con Silvio, amico e compagno della radio e fra i primi ad aprire un cannabis shop a Roma, dell'attuale legislazione relativa al consumo e alla vendita della cosiddetta cannabis light, delle prospettive dell'antiproibizionismo e delle necessità e delle richieste di chi ha bisogno, per motivi di salute, di utilizzare prodotti derivati dalla cannabis.
Con un compagno di Milano commentiamo la decisione della Giunta Sala di costruire un nuovo stadio totalmente privato a fianco di quello di San Siro a tutt'oggi pubblico.