Sciopero generale lunedì 11 ottobre
Una carrellata di interventi sullo sciopero generale di lunedì 11 ottobre dal sindacalismo di base
Una carrellata di interventi sullo sciopero generale di lunedì 11 ottobre dal sindacalismo di base
Corrispondenza con un compagno dalla manifestazione sotto il Ministero della Transizione ecologica indetta dalla Campagna per il Clima ‘Fuori dal Fossile’.
Corrispondenza con un compagno del Comitato per la Difesa della salute nei luoghi di lavoro e dei territori in piazza Santi Apostoli con il cartello Noi 9 ottobre per dare voce alle migliaia di vittime del profitto assieme a molte lavoratrici e lavoratori, i parenti e le associazioni delle migliaia di vittime uccise da questo infame sistema la cui “ripresa” si fonda anche sulla diminuzione dei controlli sulla sicurezza sul lavoro che dà mano libera agli sfruttatori.
Lunedì 11 ottobre Sciopero Generale del sindacalismo di base e conflittuale!
Manifestazioni a Torino-Genova-Milano-Padova-Mestre-Bologna-Firenze- Viterbo-Napoli-Chieti- Cosenza-Taranto-Catania-Palermo-Ragusa.........
A Roma ore 10,30 Corteo da Piazza della Repubblica
Ne parliamo con una compagna
Il 7 ottobre saremo di nuovo sotto la Cassazione per chiedere Verità e giustizia per Martina Rossi.
È l'ultima occasione che abbiamo per farlo!
Martina è morta precipitando dal 5 piano di un albergo di Palma de Mallorca nel tentativo disperato di fuggire a uno stupro.
Per la sua morte sono stati condannati xxxxx a 6 anni, per tentato stupro e per aver procurato la morte come conseguenza di altro reato.
La corte d'appello di Sassari ha sospeso la richiesta di estradizione in Spagna dell'ex premier catalano Carles Puigdemont, rimandando tutta la questione a un futuro pronunciamento della corte di giustizia europea. Si chiude così la vicenda iniziata il 23 settembre con l'arresto ad Alghero di Puigdemont (che si trovava nella località sarda per una serie di incontri ufficiali) e il suo successivo rilascio avvenuto il giorno dopo.
Sulla genesi e le cause di questa situazione abbiamo intervistato il nostro corrispondente da Barcellona.
Continua a far discutere "Lobby nera", l'inchiesta curata dalla testata Fanpage, e costata tre anni di lavoro, dedicata al mondo oscuro e legato all'estrema destra che ruota dietro l'organizzazione e il finanziamento di Fratelli d'Italia a Milano. Ne abbiamo parlato con Saverio Ferrari, saggista e attentissimo conoscitore dei movimenti neofascisti di Milano e della Lombardia.
Qui si può vedere la prima parte dell'inchiesta.
Ennesimo incendio in un deposito ATAC questa mattina, per cause ancora non precisate intorno alle 4.00 un rogo ha devastato almeno venti vetture all'interno della struttura di tor sapienza, una delle più grandi della città.
Oggi dalle 16 Presidio in solidarietà a Mimmo Lucano, che ha ricevuto 13 anni di condanna per la gestione dell'accoglienza nella cittadina calabrese di Riace. Una studente della Sapienza lancia i due appuntamenti: alle 16 quello studentesco, dalle 17.30 quello cittadino.
Iniziativa a Strasburgo davanti al Consiglio d'Europa. Per la liberazione di Ocalan. Campagna "il tempo e' arrivato, liberta' per Ocalan" Previste 1000 persone a settimana dal 1 ottobre e per tutto il mese. Oggi conferenze stampa e siting. Hanno parlato anche Simonetta Crisci per i Giuristi democratici italiani e il Legal Team Italia, oltre a Laura Corradi docente ricercatrice di studi di genere, membra del Comitato "il tempo e' arrivato, liberta' per Ocalan".