Roma: presidio Casa Internazionale delle Donne in Campidoglio
Collegamento telefonico con il presidio convocato dalla Casa Internazionale delle Donne di questa mattina al Campidoglio per chiedere "Raggi, nasconde lo sfratto?"
Collegamento telefonico con il presidio convocato dalla Casa Internazionale delle Donne di questa mattina al Campidoglio per chiedere "Raggi, nasconde lo sfratto?"
Collegamento telefonico con Prato con un sindacalista del Sincobas per aggiornamenti sullo sciopero del settore tessile di seguito all'attacco della polizia avvenuto ieri mattina
Presidio oggi alla Regione Lazio dell'assemblea Riapriamo Villa Tiburtina e Coordinamento Regionale Sanità per chiedere alla istituzione più in alto preposta alla medicina territoriale, la riapertura della struttura pubblica Villa Tiburtina a Casal dei Pazzi.
Presidio oggi venerdì 12 marzo ore 15, 30 alla Regione, via Raimondi Garibaldi 7.
Ne parliamo con una compagna dell'assemblea Riapriamo Villa Tiburtina
Da due mesi lavoratori e lavoratrici della Texprint di Prato, organizzati dal SI Cobas, sono in mobilitazione permanente per chiedere migliori condizioni di lavoro. Una mobilitazione importante, segnata da forti tensioni e pesanti interventi delle forze dell'ordine, paradigmatica di quello che succede anche altrove.
Con Bachu della comunità bengalese, parliamo del percorso di assemble di piazza che sta elaborando una piattaforma comune di lotta per unire le forze contro le politiche migratorie e il loro razzismo, che costringono allo sfruttamento e al ricatto del documento tantissimi lavoratori e lavoratrici.
Un appello a tutt di partecipare all'assemblea pubblica a Roma domani 13 marzo alle 14:30 in Largo Petazzoni (Vigne - Torpignattara).
Il percorso poi proseguirà domenica 14 con un'assemblea on line convocata per le ore 10
Esce in questi giorni, in occasione del secondo anniversario della sua morte, "Orso, scritti dalla Siria del Nord Est", una raccolta degli scritti e degli interventi di Lorenzo Orsetti, militante antifascista internazionalista ucciso dall'ISIS, il 18 marzo 2019. Abbiamo parlato di questo progetto con Alessandro, il papà di Orso.
Di seguito, la "lettera aperta" della famiglia Orsetti.
Da piazza dell'Esquilino dove si sta svolgendo la manifestazione convocata da Non Una di Meno Roma per lo sciopero globale femminista e trans femminista, varie compagne ci raccontano le tante iniziative di oggi.
Nella foto gli striscioni calati oggi dalle finestre di tante scuole superiori romane
Una compagna di Non una di meno Bologna ci racconta l'iniziativa dell'8 marzo della città emiliana dove la zona rossa rende ancora più dura la situazione delle donne e in particolare delle lavoratrici di settori particolarmente a rischio, dalle industrie alle casse dei supermercati
Una compagna ci racconta l'8 marzo del Comitato di Quartiere del Quarticciolo, ieri nelle strade del quartiere come testimonia anche lo striscione nella foto, oggi intercettando la manifestazione di stamani davanti al Ministero di Grazia e Giustizia e oggi pomeriggio nella piazza chiamata da Non una di meno all'Esquilino
Soledad Acevedo della Coordinadora contro la violenza racconta gli appuntamenti per l'8 marzo a Santiago.
La seconda corrispondenza è con una donna Mapuche, Magdalena Chikawal Kilaman, che racconta il ruolo, la resistenza e la violenza subiscono le donne mapuche.