ODIO IL CARCERE
Prima corrispondenza dal presidio sotto Rebibbia prima della partenza del corteo.
Prima corrispondenza dal presidio sotto Rebibbia prima della partenza del corteo.
Triste epilogo di anno per i redattori e le redattrici dell'agenzia Misna, che qualche settimana fa sono stati raggiunti dal preavviso di licenziamento per chiusura dell'attività, prevista il 31 dicembre.
Anche quest'anno i compagni e le compagne di Cosenza si ritroveranno sotto le mura della casa circondariale, per far sentire vicinanza e calore a chi si trova dentro, affiché nessuno/a possa sentirsi solo/a.
Appuntamento dalle ore 17 in via Popilia.
Insieme ad una compagna dell'ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia facciamo il punto su alcune notizie provenienti dal Kurdistan, dal rifiuto del premier turco di incontrare i rappresentanti dell'HDP alle vicende belliche in Iraq ed in Siria.
Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre , alcuni lavoratori della GLS di Piacenza, iscritti al SiConbas , sono stati aggrediti da colleghi , iscritti alla CGIL, come ci racconta in diretta un lavoratore.
durata: 9 minuti circa
A fine anno, qualche buona notizia dalle lotte contro le trivellazioni in Abruzzo. Grazie alla mobilitazione popolare per il momento le istituzioni regionali sono disposte a portare avanti la battaglia contro le trivellazioni in Abruzzo, ma la mobilitazione prosegue, come ci racconta un compagno in diretta.
durata 12 minuti circa
Mentre tutti i riflettori erano puntati sul risultato elettorale del Front National capitanato da Marine Le Pen, le elezioni regionali in Corsica hanno visto, per la prima volta, la vittoria delle formazioni nazionaliste, che hanno appena formato il nuovo governo regionale dell'isola.
Un commento di Guido Caldiron, saggista e giornalista de "il Manifesto".
A 48 ore dalle elezioni in Spagna, che hanno bombardato il tradizionale sistema bipartitico, proviamo a ragionare sulle prospettive nel medio periodo prendendo come punto di riferimento principale Barcellona e la questione dell'autonomia catalana.
Ai nostri microfoni Victor, de La directa.
Qualche giorno fa gli studenti e le studentesse del liceo Sannazzaro di Napoli avrebbero dovuto discutere con l'associazione ACAD e l'associazione Davide Bifolco, nel corso di un incontro organizzato durante la settimana di autogestione dell'istituto.
L'incontro è stato interrotto violentemente dalla preside, che ha motivato la sospensione dell'iniziativa con la presenza in aula della mamma di Davide Bifolco, ucciso in seguito ad un controllo dei carabinieri nel rione Traiano poco più di un anno fa, quando doveva ancora compiere diciassette anni.
Dopo un anno di pausa, le compagne e i compagni di Acrobax riprendono il filo del saluto di fine e inizio anno nello spazio dell'ex cinodromo. Quest'anno in particolare, l'iniziativa e costruita per sostenere le spese legali e per rilanziare i 10 anni dalla morte di Renato e Antonio.
durata 12 minuti circa