Alitalia verso l'accordo con Etihad ancora sulla pelle di lavoratori/trici
Ne parliamo con un compagno della CUB
Ne parliamo con un compagno della CUB
Una nuova occupazione abitativa. La corrispondenza con una compagna
In attesa del corteo previsto per sabato 14 giugno a Torino, proviamo a raccontare il percorso di lotta contro gli sfratti dal punto di vista di chi li subisce. Riconoscere il valore del percorso intrapreso è il primo passo per rispondere all'operazione repressiva contro il movimento che ha portato all'emissione di 29 misure cautelari e 111 indagati.
Le persone sgomberate la scorsa settimana dall'occupazione di Torre Spaccata si trovano ancora all'interno della Basilica. Nessuna soluzione fin'ora sulla loro sistemazione. Il 13 giugno inizia una tre giorni di dibattito-confronto internazionale a Milano sul diritto all'abitare.
Questa mattina sciopero dei dipendenti Rai contro i tagli previsti dal decreto Irpef e l'ipotesi di cessione di una quota di Rai way.
Una corrispondenza con Alessandro Manotovani dal Brasile che ci racconta come dalle proteste dell'anno scorso le lotte non sono mai cessate in tutto il Brasile. Ora che si avvicinano i mondiali dalle favelas e dal proletariato partono i blocchi per ottenere più diritti.
Le persone sgomberate martedì scorso dall'occupazione di via di torre spaccata a Roma continuano a rimanere all'interno della basilica di santa Maria Maggiore, dove risiedono ormai da due giorni in attesa di risposte da parte dell'amministrazione che non accennano ad arrivare.
La corrispondenza con una delle occupanti
La corrispondenza con un lavoratore di GroundCare, una delle ditte che si occupa dello smaltimento dei bagagli a Fiumicino.
Parliamo con Silvio Testa del Comitato No Grandi navi di Venezia. che come giornalista si è occupato da un ventennio del MOSE, dell'inchiesta della magistratura, oggi sulle prime pagine di tutti i giornali, ma anche, più in generale, di un sistema complessivo che impone grandi opere inutili a discapito dell'ambiente e delle finanze pubbliche.
La corrispondenza con una RSU USI di Zetema per parlare dell'assemblea pubblica di oggi, alle 17.30, in piazza del Campidoglio indetta dai sindacati di base e dello sciopero di domani indetto dai confederali.