Manifestazione nazionale per il popolo curdo a Roma
Sabato 17 febbraio manifestazione nazionale a Roma per la libertà del popolo curdo.
Ne parliamo con Ylmaz, dell'ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, e con la ricercatrice Laura Corradi.
Sabato 17 febbraio manifestazione nazionale a Roma per la libertà del popolo curdo.
Ne parliamo con Ylmaz, dell'ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, e con la ricercatrice Laura Corradi.
Venerdì 16 febbraio h17 iniziativa su Valerio Verbano e Roberto Scialabba, compagni uccisi dai Nar negli anni 70. Con Carla Pintucci, Bruno Papale e Valerio Porcelli. Verso il corteo del 22 febbraio a Roma a fianco di tutti gli oppressi. La memoria è lotta!
Si susseguono i presidi sotto le sedi della Rai. A Bologna, come in altre città, è stato caricato dalla polizia. Al seguito degli incidenti la Rai ha detto che avrebbe letto il comunicato del presidio. Sentiamo la voce di un compagno che era lì al presidio.
𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔' PRESIDIO E CONTROINFORMAZIONE DAVANTI ALLA SEDE DI REPUBBLICA
Con Alessandro Fioroni dell'Ufficio Stampa Cobas Tim, parliamo delle motivazioni che hanno portato i lavoratori e le lavoratrici delle organizzazioni sindacali di Base, COBAS TIM – USB TELECOMUNICAZIONI – CUB TIM, a scioperare ieri, 14 febbraio, contro il piano industriale di TIM che prevede la separazione dell’Azienda e la creazione di di due aziende separate: una società di gestione della rete, la NETco; ed una società di gestione dei servizi, la SERVco.
Qui il testo del comunicato:
Insieme a Luca Pastore, membro del Comitato di Piazza Carlo Giuliani, presentiamo il bando "Per non dimentiCarlo", per l'assegnazione di 6 borse di studio:
- 2 borse di studio dal valore di 500 euro ciascuna a student* del quinto anno delle superiori.
- 2 borse di studio dal valore di 700 euro ciascuna a student* dei corsi di Laurea Triennale.
- 2 borse di studio dal valore di 800 euro ciascuna a student* dei corsi di Laurea Magistrale.
che presentino una ricerca sui percorsi politici dei movimenti che sono confluiti a Genova nel luglio 2001.
Ieri, 13 febbraio, manifestazione sotto la sede Rai, a Napoli di via Marconi, Fuorigrotta:
La RAI “pagata con i soldi pubblici” solidale con il governo sionista e nazista di Netanyahu? Che censura chi solo accenna a ricordare che sono morti oltre 30.000 palestinesi, ospedali bombardati, migliaia di bambini morti, genocidio riproduttivo contro le 50.000 donne che in questo periodo dovevano portare a termine la loro gravidanza e chi si azzarda a ricordare che non è partito tutto il 7 Ottobre ma la storia è lunga un bel pò?
Sciopero all'aeroporto di Milano Malpensa degli addetti al settore cargo, il comunicato della CUB trasporti e la nostra corrispondenza con Antonio Amoroso.
In vista della manifestazione nazionale indetta a Roma il 17 febbraio e incentrata sulla liberazione di Abdullah Ocalan, l'ufficio di informazione del Kurdistan in Italia ha preparato un piccolo podcast per raccontare le tappe che portarono alla cattura del leader curdo da parte della Turchia.