Modena: nuova occupazione
E' da circa una settimana che a Modena è stato occupato un nuovo spazio, avvenuto dopo due precedenti sgoberi e 35 denunce.
E' da circa una settimana che a Modena è stato occupato un nuovo spazio, avvenuto dopo due precedenti sgoberi e 35 denunce.
Grande mobitazioni all'Università La sapienza di Roma. MArtedi 5 ottobre ci sarà a lettere la prima assemblea pubblica.
Arresti preventivi di massa ieri a Bruxelles in visione del No Border Camp prima e durante la manifestazione contro la crisi. Oggi un'assemblea per capire come portare avanti i prossimi giorni di lotta.
Prosegue la lotta dei lavoratori del canile municipale di Roma.
In protesta perchè da mesi non percepiscono lo stipendio
Ascoltiamo una corrispondenza effettuata con uno dei compagni fermati durante le azioni organizzate a Barcellona durante la giornata di sciopero generale, prima della manifestazione unitaria che si terrà dalle 14.
Hanno passato tutta la notte ad attendere uno sgombero che non è arrivato ma non per questo gli occupanti e le occupanti del Teatro del Lido se ne andranno dall'unico posto occupato rimasto ad Ostia.
E' stato rimandato a novembre l'annunciato sgombero dell'ambulatorio autogestito che da anni da assistenza sanitaria gratis a chi non può avere un medico di base. Inoltre è stato anche congelato il conto corrente bancario dell'ambulatorio perchè ritenuto moroso nei confronti del proprietario.
Si svolgerà domani, mercoledi, alle 17.30 presso la Città dell'Altraeconomia un'assemblea cittadina per discutere della chiusura da parte del Comune di Roma della città.
Proseguono le mobilitazioni nel napoletano contro le discariche. Nella giornata di ieri sono stati diversi i roghi e si sono verificate tensioni con la polizia. Pare che 5 persone siano state portate in questura per accertamenti.
Questa mattina il presidio della rotonda di Bosco Reale a Terziano è stato tranquillo mentre continuano le manifestazioni spontanee e i blocchi dei camion anche in altre località come Chiaiano-Marano dove ieri sono stati ditottati altri automezzi carichi di rifiuti.
Assalto al cielo è la festa della comunicazione indipendente, che si terrà a Napoli all’ex cinodromo di viale Kennedy dal 24 al 26 settembre.
La manifestazione ha lo scopo di promuovere la nascita di un canale digitale terrestre campano, che avrà un carattere no-profit e comunitario. I contenuti del canale saranno focalizzati sulle dinamiche sociali, attraverso una facilità di accesso agli strumenti per creare una consapevolezza partecipata.