May 27, 2009
Presentazione radiofonica dell'iniziativa anti-psichiatrica di lunedi' 1 giugno a Roma, libreria Anomalia (via dei Campani 71).
Paola Minelli, autrice con Maria Rosaria d'Oronzo, del libro "Sorvegliato mentale, effetti collaterali degli psicofarmaci".
Mauro Massafra, Senzaragione, associazione informale di persone e sito web come luogo di coordinamento per un'azione antipsichiatrica.
Ascolta
Apr 30, 2009
Il primo maggio anche per le strade di Roma l'Euromayday, con un percorso inusuale e significativo. Corrispondenza con una compagna che ha partecipato al percorso di costruzione della "parade".
Apr 29, 2009
E' prevista per domani la visita a Roma del presidente colombiano Alvaro Uribe, che incontrerà prima Berlusconi e poi Ratzinger. Un audio con Guido Piccoli, da anni esperto di questioni colombiane.
Apr 20, 2009
Due attivist* dell'International Solidarity Movement, Sara e Christian sono stati arrestati vicino Hebron mentre accompagnavano dei pastori, con l'accusa di aver violato una zona militare invalicabile e rischiano l'espulsione. Una corrispondenza con Sara e con un'altra attivista dell'ISM.
Apr 20, 2009
IL 18 aprile si è svolta anche a Pisa una manifestazione antirazzista. Per i diritti di tutte e tutti, contro le politiche securitarie dal pacchetto sicurezza del governo Berlusconi alla cosiddetta ordinanza antiborsoni del sindaco Filippeschi, contro la costruzione di un carcere per migranti (CIE) in Toscana. Corrispondenza con un compagno dei COBAS.
Apr 18, 2009
Mentre si approvano pacchi e pacchetti sicurezza, crescono le mobilitazioni contro la deriva securitaria che si abbatte in primo luogo sulle persone migranti ed oggi si torna in piazza a Castelvolturno, dove il 18 settembre del 2008, 7 persone furono uccise in un vero e prorpio attacco, che fu definito di camorra, come oggi si definiscono atti di bullismo le aggressioni ripetute contro immigrate ed immigrati.
Nel testo lungo l'appello per la manifestazione
Ascolta la corrispondenza di apertura del corteo
Apr 18, 2009
Il 31 marzo scorso in Afghanistan è stata approvata la legge che non riconosce come stupro la violenza nei confronti di una donna se fatta dal marito,questo è il risultato della tanto lodata esportazione di democrazia. Giovedì scorso le donne afghane sono scese in piazza per gridare la loro rabbia e sono state accolte da una pioggia di sassi.
Nello stesso giorno,Sitara Achkzai, membro del Consiglio provinciale, e attivista dei movimenti per i diritti delle donne è stata uccisa dai talebani a Kandahar.
Apr 18, 2009
E' partito alle 16 il corteo che sfilerà per le strade di Taranto oggi pomeriggio, per dire no alla flessibilità contrattuale, alla precarietà e per denunciare ancora una volta, come fu un anno fa dopo la tragedia della Thyssenkrupp, lo stillicidio quotidiano di morti e incidenti sul lavoro.
ascolta la corrispondenza dal concentramento
Leggi l'appello di seguito