Insieme a Michele Giorgio facciamo un rapido aggiornamento sulla situazione di questi giorni a Gerusalmme, nel quartiere di Sheikh jarrah, dove Israele sta cercando di sgomberare famiglie palestinesi dalle proprie abitazioni.
Salta l'ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata all'estorsioneper il Comitato Popolare di Lotta per la Casa. Ne parliamo con l'avvocato Flavio Rossi Albertini
Dopo aver strappato un incontro con il ministro del lavoro, in seguito all'occupazione della sede del Nazareno, lavoratrici e lavoratori della FedEx di Piacenza si sono diretti verso la sede del MISE, dove continua la mobilitazione. la nostra corrispondenza con uno dei lavoratori.
Oggi lavoratori e lavoratrici autorganizzat dello spettacolo in piazza, alla manifestazione di questa mattina indetta dalla Cub in piazza Santi Apostoli, poi in piazza delle Gardenie a Centocelle per la Festa di Nessuno (h 16), infine nella diretta streaming di Taranto libero e pensante.
Dalla piazza della Cub parliamo con una lavoratrice delle spettacolo della "falsa ripartenza" del settore, del concertone di CGIL CISL UIL ma soprattutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori stessi
La manifestazione del primo maggio a Pisa organizzato davanti ai cancelli dell'ospedale di Cisanello per mettere al centro lavoratrici e lavoratori sanitari ma anche in generali la salute di tutte le lavoratrici e le lavoratori.
Il compagno in corrispondenza sottolinea poi la difficile vertenza che riguarda lavoratrici e lavoratori dell'aeroporto
Il Covid ci ha portato via anche Carlo Cuccomarino, fra i fondatori di Radio Ciroma di Cosenza, una vita trascorsa lottando dalla militanza in Potero operaio fino agli ultimi interventi in merito allo stato della sanità pubblica. Lo ricordiamo insieme a Francesco, della redazione di radio Ciroma.
Continuano, nella sostanziale indifferenza di media e opinione pubblica, le stragi di migranti in mare. Non si ' ancora spento l'eco delle decine di persone affogate nel canale di Sicilia che arriva quello delle altrettante morte nell'Atlantico, mentre cercavano di raggiungere le coste delle isole Canarie.
Di queste questioni proviamo a ragionare con Enrico Calamai, già console italiano a Buenos Aires e membro del coordinamento antirazzista Mani rosse antirazziste, che ogni giovedì pomeriggio alle 18.30 manifesta di fronte al Ministero dell'interno.
Il primo maggio dalle 15:00 appuntamento al lago che combatte, per chiedere l'esproprio del comune in seguito ai danni alla vegetazione con conseguente allargamento dell'area del monumento naturale e la demanializzazione delle acque del Lago.
Da giorni le ruspe hanno ricominciato a distruggere, senza alcuna autorizzazione, la vegetazione nella zona rimasta di proprietà del costruttore del centro commerciale adiacente al Lago bulicante, diventato monumento naturale lo scorso giugno.
Ne parliamo con un compagno in presidio al Lago bulicante ex-snia.