Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma: alle 11 a Portuense contro i femminicidi

FLASH MOB SABATO 5 GIUGNO ORE 11 – VIA GREPPI💥

Dona Shantini Badde Liyanage - Teresa - è l’ultima vittima di femminicidio, uccisa a Roma in zona Portuense il 29 maggio, finita a coltellate per strada, in un sabato pomeriggio. In uno di quei giorni in cui si inizia a parlare di fine del lock down e si torna finalmente a respirare accade l'ennesimo femminicidio, il ventiquattresimo nel 2021.

Durata

Daeş, Viaggio nella banalità del male

Sara Montinaro, attivista, ricercatrice, esperta di diritto internazionale è l'autrice di "Daesh, viaggio nella banalità del male", uno studio sullo Stato islamico, la sua genesi e la sua struttura. Con Sara abbiamo parlato delle prospettive e del futuro del Daesh, di come questo fenomeno sia stato vissuto e osservato in occidente e delle sue ricerche sul campo condotte in diversi campi profughi del nord della Siria.

Durata

Giornata mondiale dell'ambiente, una foresta in cammino

In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, sabato 5 giugno, la foresta del parco dell'ex Snia viscosa si rimette in cammino: appuntamento in via di Portonaccio alle ore 10.00, tappe alla scuola Toti in via del Pigneto, alla scuola Di Donato in via Bixio, alla fermata della metropolitana del Colosseo e conclusione al Campidoglio per l'ora di pranzo.

Ci racconta l'iniziativa Gianluca, del comitato di quartiere Pigneto

Durata

Join the partisans!

Abbiamo intervistato Darko, inventore di un gioco di ruolo dal bellissimo titolo "Join the partisans - Postani partizan", ambientato nella Slovenia occupata dalle truppe nazifasciste.

Il sito ufficiale del gioco è questo, di seguito la presentazione in lingua italiana.

Benvenuti, compagne e compagni!
Unitevi alla lotta contro il fascismo e scacciate via il nemico dalle terre slovene!

Durata

Joseph Almudéver, l’ultimo volontario

Ci ha lasciato Joseph Almudèver, l'ultimo combattente ancora in vita delle brigate internazionali, le formazioni in cui confluirono antifasciste e antifascisti di tutto il mondo per lottare contro Francisco Franco nella Spagna del 1936. Lo ricorda insieme a noi Pasquale D'Aiello, che insieme a Mauro Manna ha firmato il documentario "I primi saranno gli ultimi", una raccolta di videointerviste ad alcuni combattenti della guerra civile spagnola.

Durata

CARAVAGGIO NON SI SGOMBERA

Una settimana di passione per il movimento di lotta per la casa a Roma. Giovedì pomeriggio si tiene un incontro fra i movimenti per il diritto all'abitare e i rappresentanti delle amministrazioni locali per chiedere chiarezza sul futuro delle occupazioni abitative romane, in primis quelle di viale del Caravaggio e di Torrevecchia. Venerdì 4 giugno, alle ore 17.30, assembea cittadina a viale del Caravaggio 105.

#ROMASIBARRICA

Durata

No al fossile a Civitavecchia

Il dibattito pubblico sulla transizione energetica e sul futuro del nostro comprensorio sarà al centro delle iniziative organizzate per sabato 29 maggio da decine di associazioni e comitati del territorio di Civitavecchia.

Ambiente, salute pubblica e progetti sostenibili per il rilancio occupazionale del comprensorio civitavecchiese saranno i temi affrontati durante gli appuntamenti in programma per sabato, e in particolare nel corso dell’assemblea pubblica cittadina che si svolgerà alle 18.00 al Pincio di Civitavecchia

Durata