Vaccini per la Palestina
Appello della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio per il sit-in di venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 16 alle ore 18 in Piazza San Silvestro:
COMUNICATO STAMPA
Appello della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio per il sit-in di venerdì 26 febbraio 2021, dalle ore 16 alle ore 18 in Piazza San Silvestro:
COMUNICATO STAMPA
Dopo il libro e il fumetto, la serie tv. Di Patria, sponsorizzatissimo romanzo dello scrittore basco Fernando Aramburu, che ha rappresentato il tentativo di riscrivere la storia recente del Paese Basco in termini rigidamente manichei (indipendentisti cattivi vs "democratici" buoni), è uscita nello Stato spagnolo la riduzione televisiva per HBO. Alti gli investimenti, conosciute le firme (Aitor Gabilongo, che cura la serie, è uno sceneggiatore notissimo in Spagna), identiche le finalità propagandistiche.
Oltre 80 manifestazioni e cortei in solidarietà con Pablo Hasel, il rapper catalano condannato per le sue canzoni contro la monarchia dei Borbone, solamente nel week-end. Migliaia nelle piazze in tutto lo Stato spagnolo, scontri, arresti e feriti in diverse località mentre anche la cultura alta prende posizione e la politica non riesce a stare al passo con le rivendicazioni popolari. Da Barcellona, epicentro delle mobilitazioni, il resoconto delle ultime giornate.
Con Daniele, animatore della trasmissione "Le pigne in testa", presentiamo il progetto di Radio 32, un network di webradio comunitarie nato nel 2017 e composto da diverse redazioni, autonome ma unite da principi e pratiche comuni legate al diritto alla salute.
Questo pomeriggio a Roma lavoratrici e lavoratori autorganizzati dello spettacolo manifestano a Roma, prima davanti il teatro Argentina e poi a Montecitorio. Queste le richieste al governo:
Assemblea questa mattina a Fiumicino di lavoratori e lavoratrici di Alitalia per discutere del futuro dell'ex compagnia di bandiera. Antonio Amoroso, della CUB trasporti, ci racconta i timori di chi rischia di perdere il proprio posto di lavoro
Lunedì 22 febbraio si celebra il quarantunesimo anniversario dell'assassinio di Valerio Verbano, come sempre molteplici le iniziative e gli appuntamenti per ricordarlo. Ce le racconta Luca, del CSA Astra.
Martedì 16/2, Dimitri Koufontinas, che si trova al 40esimo giorno di sciopero della fame, dopo che il suo stato di salute è ulteriormente peggiorato è stato ricoverato nell'Unità di Terapia Intensiva (ICU) dell'ospedale Lamia.
Corrispondenza con un compagno da Atene.
Condannati per tortura e lesioni aggravate 10 agenti della penitenziaria in servizio, a ottobre 2018, nel carcere di San Gimignano: le pene vanno da 2 anni e 3 mesi a 2 anni e 8 mesi.
Ce ne da notizia l'Avvocata Simonetta Crisci
Nella prima corrispondenza un compagno di Bologna ci parla del presidio previsto domani, giovedì, davanti al PRAP (Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria) di Bologna.
Nella seconda corrispondenza è la voce di una compagna a parlarci dell'appuntamento previsto nella mattina di domani, alle ore 10:30, davanti gli uffici del DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria) a Roma.