Il 13 gennaio le donne si mobilitano davanti al consultorio di via dei Silveri che avrebbe dovuto riaprie in piena efficienza ma si scopre che il personale non è stato tutto riconfermato e le stanze ridotte da 4 a 8.
Primo sciopero nazionale dell'anno in Francia giovedì 9 gennaio, migliaia di persone in piazza sparse su più di duecento manifestazioni in tutto il paese. Da Parigi, uno dei nostri corrispondenti ci racconta cosa succede e che atmosfera si respira per le strade della capitale.
Ci ha lasciato pochi giorni fa Benedetto Vecchi, responsabile delle pagine culturali del quotidiano Il manifesto, autore di tanti libri e saggi dedicati in particolare alle questioni relative alle nuove tecnologie. Lo ricorda insieme a noi Leonardo Clausi, corrispondente da Londra per il Manifesto
Sesto anniversario, giovedì 9 gennaio 2020, dell'assassinio a Parigi di tre militanti curde, Sakine Cansız, Fidan Doğan e Leyla Şaylemez, ad opera di sicari legati ai servizi segreti turchi. Manifestazioni e iniziative in tutto il mondo, l'appuntamento a Roma e a piazza Farnese a partire dalle ore 16.00
Nonostante il tentativo di boicottaggio in extremis da parte della magistratura amministrativa, che ha dichiarato destituito dalla sua carica il presidente catalano Quim Torra, il governo presieduto dal socialista Pedro Sanchez pare sia in procinto di essere varato, grazie all'astensione delle forze di sinistra catalane, basche e galiziane e all'alleanza con il partito nazionalista basco.
Dieci anni fa scoppiava a Rosarno la rivolta delle lavoratrici e dei lavoratori delle campagne. Insieme a una compagna di campagne in lotta ripercorriamo questi anni e ricordiamo le richieste, finora inevase, di chi lavora nei campi
Si è tenuto ieri a Padova, in occasione dell'inizio del maxiprocesso contro 75 persone appartenenti ai movimenti per il diritto all'abitare, un presidio e una conferenza stampa per raccontare lo stato delle mobilitazioni e denunciare l'atteggiamento della magistratura e dei mass media.
L'udienza è stata posticipata di un mese, come ci racconta una compagna con cui facciamo il punto su quello che accadrà nelle prossime settimane, sia sul fronte giudiziario che su quello politico.
Di seguito il comunicato di indizione del presidio.
Giovedì 19 Dicembre 2019 h 10.00 all' Ospedale S. Andrea continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di una delle tante cooperative che lavorano all'interno della struttura e rischiano il licenziamento per fine appalto.