Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Stop alla prescrizione dal 1 gennaio

E' cominciata ieri la protesta delle camere penali contro lo stop alla prescrizione dopo la sentenza di primo grado, previsto dalla legge Spazzacorrotti che entrerà in vigore dal primo gennaio del 2020: un provvedimento giustificato dalla lotta alla corruzione ma i cui effetti saranno drammatici e andranno a peggiorare un quadro già drammatico. L'avvocato Arturo Salerni ci spiega cosa sta succedendo.

Durata

Il bavaglio digitale dello Stato spagnolo

La scorsa settimana il parlamento spagnolo ha approvato, con il voto favorevole di PSOE, PP e Ciudadanos e l'astensione di Unidas Podemos, il cosiddetto "decreto contro la repubblica digitale", un provvedimento liberticida che consente al governo spagnolo di chiudere arbitrariamente e direttamente qualsiasi mezzo d'informazione digitale (e non solo), in base a valutazioni assolutamente politiche e senza necessità di autorizzazione previa da parte del tribunale. Ne parliamo con Victor da Barcellona.

EXTRACRACK! La colonizzazione dell'arte

Martedì 3 dicembre alle h18.00 in auditorium EXTRACRACK presenta al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma la Lectio Magistralis di Malina Suliman su LA COLONIZZAZIONE DELL'ARTE. Le forme di colonizzazione nell’arte percorrono strade non sempre evidenti e dichiarate. A volte, il focus sull’integrazione attiva, paradossalmente, dispositivi di assimilazione e appropriazione che spogliano i prodotti culturali della Diaspora dei propri valori e riproducono meccanismi di imperialismo culturale.

Ci presenta l'iniziativa, l'ultima di EXTRACRACK, Valerio Bindi,

Durata

Terni dice no all'inceneritore

Continuano le mobilitazioni a Terni per impedire la costruzione di un inceneritore che servirebbe tutta la regione e che aggraverebbe ulteriormente una situazione già difficile per una città segnata da più di cento anni di industria pesante. Un compagno di Terni ci racconta cosa sta succedendo e che logica si cela dietro alla costruzione di questo megaimpianto.

Durata

Message in a bottle

Questo pomeriggio, a partire dalle ore 18.00 presso l'archivio dei movimenti, in via di torpignattara 124, presentazione di "Message in a bottle, storie e testimonianze di giovani tunisini otto anni dopo la rivoluzione, a cura dell'archivio dei movimenti e di Kairos

Ci presentano l'iniziativa un compagno dell'archivio e uno di Kairos