Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Verità’ e giustizia per i giovani tunisini dispersi del 2011

Lunedì 4 marzo si è svolta a Roma, di fronte all'ambasciata tunisina, un presidio per chiedere verità e giustizia in merito alla sorte di oltre 500 giovani e giovanissimi tunisini, di cui non si ha più notizia ormai dal 2011.

Di seguito l'appello con cui si invitava alla mobilitazione e alla solidarietà.

Durata

Quale futuro per il parco di Aguzzano?

Venerdì 1 marzo, a partire dalle ore 18.00 presso la biblioteca Fabrizio Giovenale (via Fermo Cormi, a Roma), prima iniziativa pubblica del forum per la tutela del parco di Aguzzano.

Ai nostri microfoni, un rappresentate del Forum ci racconta le motivazioni dell'iniziativa, l'atteggiamento negativo da parte del Comune e le richieste della cittadinanza.

Durata

Firenze, a vuoto l'asta per la tenuta di Mondeggi

E' andata fortunatamente a vuoto l'asta indetta dalla città metropolitana di Firenze per privatizzare la fattoria di Mondeggi, una tenuta agricola alle porte del capoluogo toscano che dal 2014 viene gestita in forma orizzontale e autogestita da una serie di realtà fra cui è presente anche la piattaforma Genuino clandestino

Durata

Roma: Atac i nuovi autobus e la disabilità

Virginia Raggi annuncia l'ennesimo acquisto di autobus, ma sarà verò? Ne parliamo con Mercurio Viaggiatore.

Continuamo anche a porre l'accento sul fato che le scale mobili della Metro continuano a non funzionare impedendo di fatto l'accesso a molte perosne disabili. Lo stesso vale per gli autobus del tutto inadeguati ai disabili.

In seguito a questo ha chiamato ascoltatore disabile.

 

Movimento dell'Onda: come raccontarlo?

Come raccontare l'Onda studentesca? 

L’intento di questa call for contributions è quello di riunire un gruppo di persone interessate a costruire un dialogo sull’Onda studentesca e sul suo racconto per il SIMposio di storia della conflittualità sociale, organizzato dall’associazione Storie in movimento (SIM), che si terrà tra il 25 e il 28 luglio 2019 presso l’isola Polvese (lago Trasimeno, Perugia).

Durata

Roma: adesso basta, corteo sabato 2 marzo!

"A partire dalla risposta della città di Torino alle ultime operazioni repressive [..] l'unico modo per combattere la paura è riprenderci le strade in cui viviamo e non restare in silenzio"

Con un compagno parliamo del corteo indetto sabato 2 marzo alle ore 17  con concentramento a Largo Preneste (Roma Est).

Di seguito riportiamo l'appello:

ADESSO BASTA! IL SILENZIO È COMPLICITÀ

CORTEO CONTRO PADRONI E STATO DI POLIZIA

Durata

Cile: repressione dopo la protesta mapuche in carcere

nel carcere di Temuco nel sud del Cile lunedì i prigionieri politici mapuche hanno protestato con un'occupazione pacifica  - quattro di loro sono anche  in sciopero della fame - per questo si è abbattuta ancora più forte la repressione su di loro da parte della polizia e della autorità giudiziaria che ora minaccia di spostarli in altri carceri e dividerli. Le notizie per il momento sono poche anche perchè è stato negato loro il diritto di replica.

Ci informa una compagna della rete internazionale di sostegno al popolo mapuche

Durata