Appuntamenti per il 25 Aprile
In comunicazione telefonica, la storica voce di Vincenzo ci fa un riassunto dei principali appuntamenti per il 25 Aprila a Roma e in Italia
In comunicazione telefonica, la storica voce di Vincenzo ci fa un riassunto dei principali appuntamenti per il 25 Aprila a Roma e in Italia
Intervento telefonico dallo sciopero regionale dei servizi amministrativi che si svolgono dentro il Centro Unico di Prenotazioni (CUP), che si trovavano davanti alla sede della Regione Lazio per protestare contro la situazione di appalto che ormai dura da decenni, creando una situazione di precarietà per i lavoratori e le lavoratrici e un servizio inefficiente per i cittadini.
Intervento telefonico di Andrea Motti, di RSU Cobas, che racconta la protesta dei lavoratori della TIM a Milano davanti all'assemblea degli azionisti per contestare la ratifica della vendita e la separazione della rete aziendale mettendo a rischio tantissimi posti di lavoro per favorire i fondi speculativi.
Domenica 21 aprile si sono svolte le elezioni regionali nel Paese Basco, per la prima volta nella sua storia il Partito Nazionalista Basco, storicamente egemone nella regione, ha rischiato di farsi sorpassare dalla formazione indipendentista di sinistra EH Bildu, che ha ottenuto lo stesso numero di seggi e il più grosso successo elettorale della sua storia.
Con un compagno del Coordinamento per la Palestina un quadro delle iniziative da oggi 20 aprile sotto l'ambasciata tedesca fino al 25 aprile a piazzale Ostiense delle 8 e poi al corteo di Centocelle
Il mondo attraverso gli occhi di artistə LGBTQ+ Ogni settimana illustratrici, fumettisti, fotografe e artisti visuali discutono di arte, diritti civili e umani, sessualità, attivismo, relazioni e politica a partire dalle proprie storie personali e artistiche. Iride è un modo per scoprire nuovə artis...
La trasmissione ascoltabile in podcast e in onda su Radio Quar potrete ascoltarla anche su Radio Onda Rossa da domenica 21 aprile, ogni domenica alle 20
In occasione del trentesimo anniversario dell'inizio del genocidio dei Tutsi in Ruanda ospitiamo un intervento di Matteo Dominioni sulla resistenza alle stragi tra le colline di Bisesero.
Di seguito l'articolo apparso sul manifesto del 7 aprile 2024
https://ilmanifesto.it/ruanda-la-resistenza-che-pote-solo-rallentare-il…
In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine, del rastrellamento del Quadraro e della liberazione di Roma, il festival “BellaStoria – Narrazioni di strada” e la sezione di Roma dell’ANPPIA annunciano l’uscita della collettanea “VIII Zona. Pratiche di Resistenza e reti clandestine a Roma”, a cura di Riccardo Sansone e Anthony Santilli.
Corrisspondenza con compagnx di Friday for Future per approfondire le ragioni delle mobilitazioni che si terranno domani in tutta Italia, ma in particolare a Roma in Piazza della Repubblica alle 9.30
di seguito chiamata di Friday for Future
Venerdì 19 Aprile si torna in piazza: vogliamo riprenderci futuro, la nostra è resistenza climatica! Resistiamo all'aumento di eventi estremi, all'ipocrisia del governo e alla lobby dei combustibili fossili.
Vogliamo una transizione a pianificazione partecipata!
Corrispondenza con un compagnx dell'assemblea Solidarietà e Lotta che approfondisce la situazione sul processo Scripta Manent e invita al presidio di martedì 23 aprile 2024 a Largo Arenula.
Di seguito il comunicato dell'Assemblea Solidarietà e Lotta:
A chi ha scelto da che parte stare.