Roma: ore 19.00 appuntamento a Piazza Vittorio
Dopo la strage di ieri a Firenze, appuntamento in solidarietà alla comunità senegalese da parte della rete antirazzista romana, a piazza Vittorio.
Durata: 3':48''
Dopo la strage di ieri a Firenze, appuntamento in solidarietà alla comunità senegalese da parte della rete antirazzista romana, a piazza Vittorio.
Durata: 3':48''
Due corrispondenze:
con Matar Ndiaye della comunità senegalese della Toscana.
con Nicoletta una compagna di Firenze
All'ex cinema palazzo, nel quartiere di san lorenzo, occupato da alcuni mesi per impedire la nascita di un casinò, sono stati posti stamani i sigilli da parte della magistratura. Una corrispondenza con un compagno.
Incendiato e distrutto a Torino un campo rom, dopo la notizia, rivelatasi falsa, di uno stupro ai danni di una ragazza italiana.
QUesta mattina grande imbarazzo da parte dei media e della politica, ma fino a ieri cosa è successo?
Abbiamo provato a ragionarci su questa mattina.
Ad Atene da quaranta giorni lavoratrici e lavoratori di una delle più importanti acciaerie greche occupano il loro stabilimento, la corrispondenza con una compagna della redazione.
Continua il viaggio della delegazione italiana in Kurdistan, per monitorare alcuni processi ad esponenti politici curdi e per portare aiuti alle cittadine ed ai cittadini della località di Van, colpita da un terribile terremoto.
Continua la mobilitazione di lavoratori e lavoratrici della ex wagon-lits, quindicesimo giorno di occupazione della palazzina di trenitalia sulla via prenestina mentre si avvicina la data in cui è previsto il licenziamento per oltre ottocento persone.
Ieri sera occupati i binari della stazione termini, oggi presidio di fronte alla sede di trenitalia a piazza della croce rossa mentre il tavolo delle trattative sembra essere saltato per l'ennesima volta.
Dopo una straordinaria giornata di lotta contro il non cantiere nel cuore della Val Susa, un altro aggiornamento, perché la resistenza continua per tutta la notte.
Durata: 5'27''
Dai microfoni di Radioblackout, un riassunto della giornata di lotta di oggi in Val Susa e un ulteriore invito per dare man forte ai compagni che si trovano da stamattina ad occupare l'autostrada.
LA RESISTENZA CONTINUA
Per ulteriori info: http://radioblackout.org/
http://www.notav.info/top/diretta-dai-cortei-dell8-dicembre/
Lunga corrispondenza con una compagna che ci racconta come si sono svolte le varie manifestazioni nell'arco della giornata. Nonostante le cariche della polizia e lo smodato uso di gas lacrimogeni, il morale è alto, la partecipazione è stata molto numerosa. Una delle prime mosse del Governo Monti è stato di rifinanziare la Tav, a dimostrare come gli interessi sulla questione siano importanti e molteplici, ma la lotta continuerà, non ci muoviamo di un passo.
Si torna verso casa dai sentieri più lunghi, sotto il frastuono degli elicotteri e sotto gli occhi delle guardie.