Dopo che lo sgombero della scorsa settimana è stato scongiurato nuove mobilitazioni si profilano riguardo la vicenda del campo per rom milanese di via triboniano, ascolta la corrispondenza con un compagno del comitato antirazzista di Milano
Il racconto è di un ragazzo greco che dal 5 maggio scorso è rinchiuso nel CIE di Ponte Galeria. La denuncia è quella che tutte le sere i detenuti sono in balia dei soprusi della polizia che indisturbata picchia e sevizia. I lager italiani anziché gestiti da personale civile sono lasciati alla mercè della forze del disordine che vigliaccamente abusano del loro potere, tanto nessuno vede niente.
I tredici attivisti erano stati in precedenza assolti dalla corte di assise di Cosenza perché il "fatto non sussiste" . La Procura della Repubblica di Cosenza ha ostinatamente presentato ricorso all'assoluzione dei tredici imputati. Per il 18 è previsto un presidio davanti al tribunale.
Il sindacalismo di base - Cobas,Rdb,Sdl,Flmu/Cub - si mobilita contro il " collegato al lavoro" - le nuove norme con cui il governo intende avere mano libera di licenziare attraverso l'arbitrato e la complicità del sindacato concertativo - con una iniziativa al Ministero del Lavoro Venerdì 14 maggio da ore 16/ via Veneto, a cui chiama a partecipare le forze sociali e politiche, in particolare le molteplici realtà del precariato.
Repressione a Torino: dopo gli arresti e le perquisizioni di ieri che hanno portato a 16 notifiche di provvedimenti (che vanno dal carcere, agli arresti domiciliari, all'obbligo di firma), facciamo il punto della situazione con una corrispondenza di una compagna del movimento torinese.
All'alba del 12 maggio 2010 quattro case occupate (Asilo, Barocchio, Askatasuna, Mezcal) e diverse abitazioni private sono state oggetto di perquisizione da parte di polizia e digos, che hanno inoltre notificato 16 provvedimenti, di cui 7 arresti: 3 in carcere e 4 ai domiciliari (agenzie). I reati contestati sarebbero resistenza, lesioni e travisamento, con l'aggravante di aver agito in più di cinque, da ricondursi alla giornata del 10 dicembre 2009 quando, a seguito dello sgombero de Lostile in corso vercelli, ci furono scontri tra solidali e forze dell'ordine.